Clamoroso in casa Ufm Novati lascia la panchina

La decisione assunta dal tecnico dopo la sconfitta in casa Vesna «Non ho visto nella squadra l’attaccamento alla maglia che ho sempre predicato»

GORIZIA

Marco Novati non allenerà più l’Ufm. Le dimissioni sono giunte dopo la trasferta con il Vesna che ha dato ragione ai locali per 2-1.

Una decisione che non sorprende più di tanto visti i risultati: l’Ufm è penultima con soli 3 punti e si sperava che con il Vesna potesse arrivare la prima attesa vittoria. Speranza alimentata sino a un quarto d’ora dalla fine ma poi vanificata con i due gol dei triestini. «Questa era l’ultima cosa – spiega Novati – che volevo succedesse a Monfalcone. Purtroppo però in questi due mesi non ho visto quell’attaccamento alla maglia per il quale mi sono sempre battuto. Non parlo tanto dei giovani, quanto di coloro che avrebbero dovuto essere dei trascinatori e invece non mi hanno dato le risposte che speravo. Pertanto la mia scelta è derivata non dalla classifica, ma dall’atteggiamento che ha prevalso all’interno del gruppo, perché quello è difficile da cambiare». Nessun rancore da parte della società, che ha sempre nutrito grande stima in Novati ma adesso dovrà darsi da fare per trovare subito un sostituto: «Ci dispiace davvero molto – dice il presidente Rodolfo Lugli – perché sappiamo quanto Marco ci tenesse. Dal 30 luglio è stato svolto un grande lavoro e ci attendevamo il meglio, ma evidentemente non è scoccata la scintilla con il gruppo. Adesso si ricomincia più carichi che mai, e nessuno avrà più scuse per nascondersi dietro ad alibi».

Dando uno sguardo al resto della classifica, la Terenziana Staranzano conserva il primo posto nonostante il 2-2 a Rivignano che ha fatto avvicinare il Ruda, vincente sabato contro l’Isontina per 1-0. Un bel passo avanti lo ha fatto l’Isonzo con il successo di misura conquistato in trasferta con la Maranese: «È stata una vittoria di squadra – commenta il coach Sergio Bandini – contro un avversario molto ben attrezzato e che gode di ottime individualità». Scivola di un paio di posizioni la Gradese, fermata dal Pertegada per 1-2, mentre l’Aquileia ha impattato senza gol sul campo dello Zarja. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo