Color Run, boom a Trieste la tappa più affollata d’Italia

Iscritti alla corsa del 24 maggio atleti da undici Paesi e 77 province. Gli organizzatori stanno decidendo se riaprire i termini delle adesioni. In definizione il tracciato

TRIESTE. Undici Paesi rappresentati e 77 province italiane. La tappa triestina della Color Run, in programma il 24 maggio, diventa numero uno in Italia, anche per un inedito sold out in soli sette giorni. La corsa più colorata del mondo, portata in Italia da RCS Sport, insieme a La Gazzetta dello Sport e organizzata a livello locale grazie alla collaborazione con La Bavisela e il Comune di Trieste, porterà in città persone da tutta la penisola e dall'estero.

La presentazione ufficiale di The Color Run Italia si è svolta ieri a Milano, alla sede RCS. Assente il sindaco Roberto Cosolini, impegnato nella seduta del consiglio comunale. Le altre tappe del 2014 di saranno Torino il 10 maggio, Roma in data da definire, Marina di Pietrasanta il 26 luglio, Rimini il 2 agosto e Milano il 6 settembre.

Dopo il tutto esaurito registrato in una sola settimana nel capoluogo giuliano, con 5600 pettorali venduti, nei prossimi giorni l'organizzazione, d'intesa con Bavisela e Comune, valuterà la possibilità di riaprire le iscrizioni, a fronte di migliaia di richieste pervenute. In fase di definizione anche il percorso, che sarà comunque tutto cittadino.

Nei giorni scorsi i referenti RCS per Color Run sono giunti a Trieste, per valutare diversi tracciati. La manifestazione infatti non prevede soltanto una corsa, ma anche un ampio villaggio e una grande festa prevista a conclusione della giornata, con musica, animazione e il famoso “color blust”, il lancio delle polveri colorate che tutti i partecipanti effettueranno insieme nella zona dell'arrivo. «È un evento unico. Sono tanti anni che organizzo corse, ma non avevo mai visto così tante persone in festa – spiega Andrea Trabuio, responsabile eventi di RCS Sport – il dato delle iscrizioni di Trieste significa quanto in Italia il fenomeno The Color Run sia presente. Lo scorso anno in tre tappe hanno partecipato 17 mila persone. L'obiettivo del 2014 è di arrivare a 50 mila nelle sei tappe».

Riproduzione riservata © Il Piccolo