Costi sballati, multa da 60 milioni a Psg e Manchester City

LONDRA. La scure dell'Uefa cala implacabile sui ricchi spendaccioni del calcio europeo e costerà a Manchester City e Paris Saint Germain una maxi-multa di 60 milioni di euro. Una vera e propria...

LONDRA. La scure dell'Uefa cala implacabile sui ricchi spendaccioni del calcio europeo e costerà a Manchester City e Paris Saint Germain una maxi-multa di 60 milioni di euro. Una vera e propria stangata che sanziona i conti sballati dei due club di proprietà degli sceicchi arabi, zavorrati da bilanci in rosso e debiti milionari. Per ora si tratta ancora di un'anticipazione dei media, la conferma della Uefa è attesa entro il termine della settimana, ma quando verrà ratificata sarà l'inizio di una nuova era per il calcio europeo d'elite, regolato dal fair play finanziario. Un progetto, fortemente voluto dal presidente della Uefa, Michel Platini, con l'obiettivo dichiarato nel lungo periodo di indurre le società all'autosostentamento finanziario. Pena, forti multe o addirittura l'esclusione dalle competizioni organizzate dalla Uefa. City e Psg, ad un passo dalla conquista dei rispettivi titoli nazionali, il prossimo anno potranno partecipare alla Champions League, ma con una rosa ridotta a 21 elementi, quattro in meno di quelli consentiti alle loro avversarie.

Riproduzione riservata © Il Piccolo