Da Scampia a Trieste con la Lega Navale

Gli ospiti sono cinque ragazzi di una seconda classe della scuola media napoletana

TRIESTE. Ci saranno anche loro, cinque allievi della seconda F della scuola Ilaria Alpi - Carlo Levi di Scampia, tra i partecipanti alla Barcolana di Trieste.

Un’esperienza unica, per questi ragazzi, provenienti da uno dei quartieri di Napoli, proiettati nel mare di Trieste, tra i circa 25mila velisti che prenderanno parte alla storica regata. Una possibilità, per loro, di confrontarsi con un contesto lontano mille miglia - e non solo geograficamente - dalla quotidianità difficile che li circonda.

L’opportunità di accostarsi ai valori che uno sport come la vela è in grado di offrire - il lavoro di gruppo, la strategia, l’adattabilità - imparando, dal mare, l’importanza dell’impegno, del sacrificio, della crescita personale, è offerta loro dalla sezione di Napoli della Lega Navale, che in collaborazione con la sezione di Trieste, ha deciso di portare Scampia alla Barcolana, coinnvolgendo la Direzione scolastica regionale della Campania per individuare la scuola e gli allievi che più potessero beneficiare del progetto, che ha ricevuto il patrocinio della Direzione marittima di Napoli - Guardia Costiera nella persona del direttore, l’ammiraglio Antonio Basile e vi ha aderito anche la Fondazione Patrizio Paoletti, che ha messo a disposizione il supporto pedagogico ed educativo ai giovani allievi coinvolti.

I ragazzi partiranno domani da Napoli con il minivan della lega Navale, accompagnati da un istruttore e da un dirigente. A Trieste saranno ospiti della LNI Trieste che consentirà lorod i partecipare alla Barcolana su una imbarcazione della Lega.

Lunedì 14 gli allievi rientreranno a Napoli. «E rientreranno - sottolinea il presidente della Lega Navale di Napoli, Alfredo Vaglieco - arricchiti umanamente di un’esperienza che, ne siamo convinti, potrà rappresentare uno stimolo importante per il loro futuro. Con questo progetto, che riprende l’idea di fondo di “Una vela per sperare” - la vela come strumento educativo per i ragazzi dei quartieri a rischio - la Lega Navale di Napoli sceglie Scampia come terreno fertile ove seminare valori positivi, tra quelle giovani generazioni che rappresentano la vera speranza di questo paese».

Riproduzione riservata © Il Piccolo