Pallacanestro Trieste, sfuma la pista Caruso: è vicino a Napoli
Arcieri dovrà cercare altrove per completare il pacchetto italiani. Svolta nei diritti tv: la Lba a Sky, accordo fino al 2028

Divisi tra il Thomas & Mack Center e il Cox Pavillon, le due arene interne al campus dell’Università del Nevada nelle quali si sta svolgendo l’edizione 2025 della Summer League, gli uomini della Pallacanestro Trieste stanno monitorando con grande attenzione le possibili future scelte di mercato. Michael Arcieri valuta alternative ai nomi già sul taccuino per quelli che saranno i sostituti di Denzel Valentine (ancora conteso tra Venezia e Trapani) e Jayce Johnson. Contemporaneamente, il general manager biancorosso lavora per completare il pacchetto degli italiani. Serve ancora un giocatore per completare il pacchetto indigeno da consegnare al nuovo coach che prenderà il posto di Jamion Christian.
Caruso a Napoli
Ed è forse arrivata alla fine la telenovela Caruso, pezzo forte di un mercato giunto ormai agli sgoccioli almeno per quanto riguarda gli italiani. In uscita da Milano, il giocatore napoletano sembra aver accettato l’idea di tornare a casa e dovrebbe essere il centro titolare della rinnovata Napoli affidata alle cure di coach Magro.
La fuga dei giovani
Non è una piazza per giovani talenti usciti dal vivaio la Pallacanestro Trieste della prossima stagione. Le crescenti ambizioni nel campionato italiano, la partecipazione alla prossima Champions League e la necessità di costruire un roster di dodici titolari costringerà Massimiliano Obljubech e Davide Paiano, i due under entrati nella passata stagione nell’orbita della prima squadra, a guardare altrove. Per entrambi c’è l’interessamento di squadre di Serie B, Paiano potrebbe finire a Ravenna mentre per Obljubech si aprirebbero le porte di San Vendemiano.
Assemblea di Lega
Alla fine la montagna ha partorito il topolino. Ore di discussione sui diritti tv, con l’idea di autoprodurre in streaming le immagini dai campi della prossima serie A. Poi, nel pomeriggio, è arrivato il comunicato di Sky che ha annunciato l’acquisizione dei diritti pay per le stagioni 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028 del campionato di basket di Serie A. Per le prossime tre stagioni, su Sky e in streaming su NOW, sarà quindi possibile assistere in diretta a 60 partite della stagione regolare, 2 per ogni turno e sempre il big match della giornata, 2 partite per giornata dei quarti di finale dei playoff, tutte le semifinali e tutte le finali.
Riproduzione riservata © Il Piccolo