Pallacanestro Trieste, la priorità rimane il pivot

Dopo l’arrivo di Moretti, Arcieri prende tempo nel cercare il sostituto di Johnson. Smentito l’interesse verso Caruso, mentre si complica Valentine alla Reyer

Lorenzo Gatto
Michael Arcieri, giemme di Trieste (Foto Bruni)
Michael Arcieri, giemme di Trieste (Foto Bruni)

In un mercato frenetico, che ora dopo ora sta definendo i roster della prossima Serie A, spicca una Pallacanestro Trieste che sta ponderando con estrema attenzione le prossime mosse. Non c’è fretta, il mantra del general manager Michael Arcieri, che dopo le numerose conferme dei mesi scorsi e l’arrivo in biancorosso di Davide Moretti, sta cercando l’ultimo italiano che vestirà i panni del dodicesimo uomo e i tre stranieri che affiancheranno Ross, Brown e Uthoff.

La priorità al centro, il giocatore chiamato a sostituire Jayce Johnson. Al momento e con la Summer League in corso di svolgimento fino a domenica 20 luglio, non ci sono trattative avviate, l’obiettivo resta un giocatore atletico che possa far fare alla squadra un salto di qualità sotto i tabelloni.

Questione Caruso

Tornato al centro di un mercato nel quale, almeno a livello di italiani, non rimane ormai moltissimo, l’ex giocatore dell’Armani Milano è oggetto di voci e speculazioni. Nelle ultime ore il nome di Willie Caruso è rimbalzato anche attorno alla Pallacanestro Trieste, le opportune verifiche smentiscono un interessamento da parte di Michael Arcieri.

Che lo ha certamente preso in considerazione all’inizio del mercato poi, preso atto che non sussistevano le condizioni per portarlo in biancorosso, ha definito il rinnovo con Francesco Candussi affidandogli i gradi di cambio del “5”.

Valentine conteso

Sembrava tutto fatto ma, complice anche il gioco al rialzo di chi sta gestendo la trattativa, si complica l’arrivo alla Reyer Venezia dell’ex giocatore della Pallacanestro Trieste. Si continua a lavorare per vincere la concorrenza delle squadre europee interessate (soprattutto turche) e di Trapani che nelle ultime ore, tramite il presidente Valerio Antonini, ha confermato l’interesse della società siciliana.

Virtus alla grande

Stanno facendo le cose in grande a Bologna, i campioni d’Italia della Segafredo, persi Shengelia e Clyburn, sono riusciti a mettere a disposizione di coach Dusko Ivanovic una formazione di assoluto rispetto. L’ultimo colpo quello di Carsen Edwards, blitz a sorpresa per assicurarsi uno dei migliori giocatori dell’ultima Eurolega nonché il miglior realizzatore della competizione con la maglia del Bayern Monaco. Bologna chiama, l’Olimpia Milano risponde annunciando l’accordo pluriennale con Lorenzo Brown, play del 1990 proveniente dal Panathinaikos.

Openjobmetis Varese sulle tracce di Devonte Upson, il pivot già visto nelle passate stagioni a Trieste. I biancorossi ci provano con un giocatore che a 32 anni compiuti, nell’ultima stagione ha confermato di essere profilo solido disputando un campionato di assoluto livello in Grecia con la maglia del Paok. Colpo importante per Reggio Emilia che dopo i rinnovi di Smith, Barford, Vitali e Uglietti conferma in maglia Unahotels anche Cheatham. Cambio della guardia nella dirigenza della Bertram Tortona che ha scelto l’ex assistente general manager dell’Olimpia Milano, Gianmaria Vacirca, come nuovo direttore generale.

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo