Domani il ritorno alla Bianchi per un centinaio di atleti

TRIESTE
La piscina “Bruno Bianchi” riapre i battenti. A partire da domani il Centro federale triestino tornerà ad ospitare gli allenamenti di un centinaio di atleti appartenenti a cinque società triestine di pallanuoto, nuoto, nuoto paralimpico, sincro e tuffi. La Bianchi si aprirà ai soli atleti considerati di “interesse nazionale” individuati dal Comitato Fin Fvg secondo le indicazioni ministeriali e della Fin.
Ma quali saranno le regole per tornare ad allenarsi? Gli atleti, sotto la stretta sorveglianza dei propri tecnicii, dovranno entrare in piscina dall’ingresso principale, dove verrà misurata la temperatura corporea e dove si dovrà depositare la certificazione richiesta. L’accesso alla vasca tuffi avverrà attraverso l’ingresso di servizio e gli atleti si cambieranno direttamente in vasca, senza utilizzare docce o spogliatoi, mantenendo la mascherina, fino all’ingresso in acqua. In ogni corsia potrà nuotare un numero limitato di atleti: sarà compito dei tecnici far mantenere la distanza di sicurezza. Gli allenamenti si svolgeranno dal lunedì al venerdì con orario 14-21.
Ottimista il direttore del Centro Federale Trieste, Franco Del Campo: «Come confermano autorevoli esponenti a livello scientifico, l’attività in piscina - considerate le normali norme igieniche, ora ampiamente rafforzate, e grazie all’utilizzo del cloro per la disinfezione e alla grande massa d’acqua a oltre 27° - ha un rischio praticamente nullo».
Questi gli atleti di “interesse nazionale” dei club triestini.
PALLANUOTO Gabrio Cosoli, Riccardo Cotugno, Giovanni Diomei, Milos Jankovic, Michele Mezzarobba, Andrea Mladossich, Paolo Oliva, Federico Panerai, Marco Persegatti, Ray Petronio, Danjel Podgornik, Michele Ricciardi, Domenico Rigoni, Niccolò Rocchi, Amel Turkovic (A1 maschile); Dafne Bettini, Lucreazia Cergol, Margherita Favero, Veronica Gant, Gaia Gregorutti, Sara Guadagnin, Elisa Ingannamorte, Sara Ingannamorte, Alexsandra Jankovic, Giorgia Klatowski, Gioia Krasti, Francesca Lonza, Grace Marussi, Francesca Rattelli, Amanda Russignan, Giorgia Zadeu (A1 femminile).
NUOTO Roberta Antonione, Eleonora Bernardi, Gaia Capitanio, Davide Galimberti, Francesco Marega (Pallanuoto Trieste); Alessia Capitanio (Florentia); Martina Babic, Caterina Bisiacchi, Sara Blasevich, Sara Favalessa, Simone Ferrandino, Giacomo Grassi, Alessia Moro, Federica Nocera, Rachele Pavoni, Elena Salvagnin, Annapaola Salvato, Martina Kuttin, Martina Favalessa, Stefania Pirozzi (Tergeste Nuoto Altura Trieste); Riccardo Schierani, Lorenzo Bartoli, Mattia Blasina, Letizia Scamperle, Elisa Danieli, Leonardo Ricci, Giulio Petronio, Luca Elia, Simone Poli e altri atleti tecnici in attesa di autorizzazione medica (Rari Nantes Trieste); Margherita Allegretti, Luca Carretti, Eva Dall’Aglio, Giulia Fonda, Francesco Scamperle, Alexia Sincovich, Chiara Stepancich, Manuel Zerjal (Us Triestina Nuoto).
NUOTO PARALIMPICO Luca Bolognino, Alessia Destradi, Jasmin Frandoli, Riccardo Fuso, Giorgia Marchi, Sebastian Pilutti, Margherita Sorini, Daniele Vocino (Ustn).
SINCRO Chiara Azzeglio, Sofia Caccialupi, Alessia De Gregorio, Beatrice Duchini, Anna Filipaz, Alessia Modolo, Letizia Puppin, GioiaRocchetti, VeronicaVigini, Emma Cecilia Vlacci, Alessia Zoch (Us Triestina Nuoto).
TUFFI Gabriele Auber, Giulia Belsasso, Alessandro De Rose. Allenatore John Neeld (Trieste Tuffi); Andrea Barnaba, Giulia Candela, Alissa Clari, Elisa Cosetti, Davide Fornasaro, Giorgia Schiavone, Lucia Zebochin, Giulia Zerjal (Us Triestina Nuoto). —
Riproduzione riservata © Il Piccolo