Eccellenza, il Vesna passa il test contro lo Zarja

La squadra di Santa Croce si impone grazie a una rete di Sammartini. Oggi in campo il Kras con l’Aurora
Manzano 6 Gennaio 2016. Finale Coppa Italia Dilettanti. Petrussi Foto Press - Diego Petrussi
Manzano 6 Gennaio 2016. Finale Coppa Italia Dilettanti. Petrussi Foto Press - Diego Petrussi

SANTA CROCE. Una rete di Sammartini ad inizio preso regala al Vesna la risicata vittoria nell'amichevole disputata contro lo Zarja. Il team di Santa Croce ha incontrato sulla propria strada un'ottima squadra che è riuscita a tenere testa alla doppia categoria di differenza (il Vesna milita in Eccellenza, lo Zarja in Prima categoria). Tra le diverse occasioni da rete, da una parte che dall'altra, lo spunto di Sammartini ha deciso la partita.Il Vesna ha schierato Zucca, Goran Kerpan, Truan, Potenza, Disnan, Male, Sammartini, Marocco, Albert Kerpan, Menichini, Stanich. A disposizione Markovic, Puric, De Napoli, Renar. Lo Zarja ha schierato invece Francesco Aiello, Federico Aiello, Spadaro, Varglien, Pepelko, De Bernardi, Zucchini, Arduini, Francesco Bernobi, Besich, Norante. In panchina, a disposizione del tecnico Petagna, Castellarin, Mattera, Markovic, Franco, Fontanella. Oggi la squadra allenata da Luigino Sandrin tornerà in campo per il triangolare "Vesna Cup" che vedrà impegnate, oltre il Vesna, anche la Juventina (Promozione) e il Mladost (Prima Categoria). Questo il programma degli incontri odierni da 45' ciascuno che si disputeranno a Santa Croce: Juventina-Mladost (18.30) 19.30 Vesna-perdente primo incontro (19.30) e Vesna-vincente primo incontro (20.30). E oggi tornerà in campo anche il Kras Repen. La formazione di Monrupino sarà impegnata contro l'Aurora Manzacco nell'amichevole in programma alle 17.30 sul terreno di gioco di Trebiciano. Il sodalizio biancorosso del presidente Goran Kocman ha visto anche partire la stagione della squadra Juniores. La formazione, affidata all'allenatore Nikola Kadri, sarà supportata dall'allenatore dei portieri Dejan Colic e dagli accompagnatori Michelangelo de Leo e Marco Procacci. Questa la rosa biancorossa: portieri Luka Gregori (1998), Simone Perossa (1999), Marco Stranieri (1999), difensori Domenico de Leo (1997), Branko Selakovic (1997), Angelo Carlassara (1998), Urban Jurc (1998), Lorenzo Loperfido (1998), Daniel Milan (1998), Ivan Suppani(1998), Alessio Barbato (1999), Stefano Benetton (1999), Elia Caldarola (1999), Matteo Nuzzi (1999), centrocampisti Ludovico De Caneva (1998), Matteo Ghersinich (1998), Christian Procacci (1998), Martin Juren (1999), Daniel Majcen (1999), Eric Pagliaro (1999), Tiziano Rabusin (1999), attaccanti Ivan Kocman (1998), Sebastian Devidè (1999) e Adis Dulic (1999).

Riccardo Tosques

Riproduzione riservata © Il Piccolo