Ecco la Pb, a Staranzano il basket cammina da solo

STARANZANO. In principio fu la Pallacanestro Staranzano, la società che nel 2003 portò a Monfalcone il diritto sportivo di partecipazione alla B2 e che, dopo la fusione con l’Unione basket Monfalcone, diventò l’attuale Falconstar, mantenendo i colori biancorossi, quelli del comune di Staranzano. Ora è la Pallacanestro Bisiaca a tenere alto l’onore del basket senior staranzanese, ricco di storia almeno dal 1976, quando il compianto Lucio Foschian fondò, appunto, la Pallacanestro Staranzano.
Nello storico impianto di via Montes, la Pb è impegnata nel campionato di Promozione. Giunta al terzo anno di attività, dopo essersi resa autonoma, a livello burocratico-sportivo, dalla “mamma” Falconstar, la Pb è attualmente considerata la squadra da battere del campionato, e nulla osta, ora che la società non è più una costola della Falconstar, a un’eventuale promozione nel campionato di serie D.
«Per il momento stiamo confermando le aspettative di inizio campionato, anche se la stagione è iniziata da poco – spiega il presidente della Pb, Andrea Destalles –. Abbiamo vinto le prime due partite del torneo contro Ronchi e l’Olimpia Gorizia. Quello che conta di più è però che, dopo tre anni di attività, siamo riconosciuti come una realtà vera e propria del basket provinciale».
L’arrivo dalla Pm Pontoni dell’ala-pivot Mirko Vuolo, sommato a quelli di Pecchiari e Lepre, ha dato una dimensione diversa, più competitiva, alla Pb, ora allenata da coach Misdaris. L’obiettivo è fare meglio dello scorso anno quando fu eliminata ai play-off da Muggia. «I nuovi arrivi hanno rinforzato il roster – conferma Destalles – ma a fare la differenza è il vecchio gruppo dei senatori della squadra, che mantengono intatti ormai da diverse stagioni entusiasmo, voglia di vincere e di stupire». La serietà del lavoro di Destalles e dei suoi colleghi dirigenti ha avvicinato alla realtà della Pb molto pubblico (il più numeroso del campionato nelle gare casalinghe) ma anche tanti sponsor, più o meno grandi, che contribuiscono e sostengono il progetto staranzanese, fatto anche di iniziative extra-basket.
Il roster della Pb, che in estate ha preparato la stagione nel ritiro montano di Forni di Sopra, è formato da 16 elementi: agli ordini di coach Misdaris ci sono Formoso, Rusin, Sturma, Benigni, Gasparotto, Destalles, Del Sal, Vittor, Pontoni, Sgobbo, Vuolo, Geraci, Pecchiari, Gramegna, Lepre e Dell’Olio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo