Falconstar, fiducia piena a Padovan

Il presidente Palermo incontra il coach dei primati per definire la prossima annata. Domani la festa di fine stagione
Altran Basket, Falconstar-Pordenone Foto Maurizio Altran
Altran Basket, Falconstar-Pordenone Foto Maurizio Altran

di Michele Neri

MONFALCONE

Si chiude ufficialmente domani sera, con la festa di fine stagione nella classica cornice della Boschetta di Dobbia (alla kermesse sono invitati,a partire dalle 19, tutti i tifosi e gli appassionati che hanno seguito sempre numerosi la squadra), l’annata sportiva della Falconstar, reduce dall’aver raggiunto il miglior risultato della sua storia, la semifinale play-off in B Dilettanti.

Un risultato ottenuto grazie ad un gruppo granitico che la società ha intenzione di confermare in blocco, ovviamente partendo dal tecnico Andrea Padovan. Proprio il colloquio con il coach è il primo punto all’ordine del giorno nell’agenda del presidente Salvatore Palermo.

«Entro un paio di settimane faremo il punto con Andrea – spiega il presidente – per capire la sua volontà e i suoi obiettivi e confrontarli con i nostri. L’auspicio è ovviamente che il tutto coincida e che si possa partire da lui nel pianificare la squadra del prossimo anno. È stata un’annata splendida e la volontà della società è quella di dare fiducia a chi l’ha realizzata. Dopo aver parlato con Padovan e fissato le linee guida, incontreremo i giocatori per conoscere disponibilità ed esigenze. L’importante sarà da una parte farlo in tempi rapidi, perché il mercato non aspetta, dall’altra verificare i regolamenti Fip sui tesseramenti. Tutto questo da fare subito e bene per preparare un’altra stagione di vertice».

Regolamenti che incidono sulla costruzione della squadra: tanto per dire, con la normativa dello scorso anno, un titolare indiscusso come Daniel Batich (classe 1988) diventa “senior”, mentre in questa stagione andava a referto come uno dei tre under. Il pacchetto giovani, comunque, sarà anche nella prossima stagione uno dei punti di forza del gruppo, per quanto le disponibilità di Candussi (cartellino Aibi Fogliano) e Turel (Ardita Gorizia) andranno verificate con i diretti interessati e le società di appartenenza.

«La nostra dimensione è quella di puntare sui giovani – conclude Palermo – cui possiamo offrire un palcoscenico nazionale di tutto rispetto e un ambiente familiare e senza pressioni dove crescere, in attesa del grande salto. Purtroppo, e lo dico con sincerità, in provincia siamo rimasti solo noi come punto di riferimento, e abbiamo quindi la possibilità di essere scelti dai talenti che hanno voglia di mettersi in mostra».

L’appendice della stagione è il Falconstar Summer Camp dedicato ai giovanissimi, sia quelli già tesserati per la società biancorossa sia quelli che si avvicinano per la prima volta alla pallacanestro. Quattro settimane, da lunedì prossimo a venerdì 8 luglio, di allenamenti, giochi e divertimento cui possono iscriversi i ragazzi nati dal 1997 al 2004. Le attività saranno tenute da istruttori qualificati, con la partecipazione, tra gli altri, di Nello Laezza e Davide Cantarello, pronti a fornire agli allievi tutte le dritte dall’alto di una carriera che li ha visti protagonisti in serie A.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo