Fognini festeggia a Umago l’ingresso nella top ten

Dal 12 al 21 luglio l’edizione del trentennale del Croatia Open allo Stella Maris Assieme al vincitore del 2016 attesi anche Cecchinato, Lorenzi e Fabbiano



Ci sarà Fabio Fognini, fresco di brindisi per l’ingresso nella tot-ten del ranking Atp. E poi ci saranno Marco Cecchinato, Paolo Lorenzi e Thomas Fabbiano. Sarà un Plava Laguna Croatia Open a forti tinte tricolori quello in programma dal 12 al 21 luglio prossimi a Umago. Del resto Fognini, sui campi da tennis in terra rossa del complesso Stella Maris ha vinto nel 2016 mentre Cecchinato ha firmato l’edizione dello scorso anno e Lorenzi è stato finalista nel 2017. E con loro hanno già confermato la loro presenza anche il tennista russo Andrey Rublev (vincitore nel 2017) e il beniamino di casa Borna Ćorić.

«È l’edizione del trentennale per il nostro torneo e abbiamo voluto organizzare una manifestazione davvero di altissimo livello» ha sottolineato la direttrice del comitato organizzativo del torneo Arlen Brozić nel corso della presentazione a Trieste del Croatia Open 2019, avvenuto ieri mattina. Fognini, Cecchinato, Lorenzi, Fabbiano. E non solo. Perché solo all’ultimo momento verranno assegnate le wild card e una di queste, quasi certamente, sarà assegnata a un italiano. Salvo Caruso? «Veramente stiamo pensando a un altro nome...» ha glissato Arlen Brozić.

Ma il Plava Laguna Croatia Open, torneo inserito nel cicuito Atp World Tour 250 series, offrirà anche il consueto contorno altamente spettacolare. E come sempre protagonista sarà l’icona del tennis croato, Goran Ivanišević, che peraltro a Umago non ha mai vinto. Era però in finale nella prima edizione, nel 1990, quando venne sconfitto da Goran Prpić: i due saranno protagonisti di una sfida sabato 13 luglio. «Mi risulta che entrambi si stiano allenando duramente, non sarà una semplice esibizione» ha sorriso Arlen Brozić. Ma Ivanišević - cui peraltro è dedicato il centrale dello Stella Maris di Umago - sarà protagonista di una sfida-spettacolo anche mercoledì 17 luglio contro l’australiano Patrick Rafter, suo avversario nella leggendaria finale di Wimbledon del 2001 quando i due arrivarono al quinto set con i parziali di 6-3, 3-6, 6-3, 2-6: lo spalatino dal servizio più potente del mondo vinse poi 9-7. E fu, Ivanišević, l’unico a vincere a Londra con una wild card...

Non mancheranno poi, durante quella settimana, anche performance musicali e appuntamento enogastronomici, il cui rilievo per la promozione dell’Istria è stato ieri sottolineato dal vicesindaco del Comune di Umago Mauro Jurman.

L’appuntamento quindi è fissato dal 12 al 21 luglio prossimi. Ma i biglietti per le due sfide-esibizione e per tutte le partite sono già disponibili sulla pagina internet ufficiale del torneo, www.croatiaopen.hr.—



Riproduzione riservata © Il Piccolo