Già aperta la prevendita dei biglietti per l’ultima sfida della regular season
TRIESTE. La Triestina ha iniziato la preparazione in vista del match interno di domenica al Rocco contro il Teramo (inizio alle 18.30), ultima partita casalinga della regular season.
Un incontro al quale i tifosi alabardati sono chiamati a raccolta per almeno tre motivi: innanzitutto per ringraziare e manifestare il proprio calore a un gruppo di giocatori e tecnici che è stato protagonista di un grandissimo campionato; poi perché la matematica dice che un successo potrebbe portare l’incertezza sulla promozione diretta fino all’ultimissima giornata; e infine perché in ogni caso un forte sostegno del pubblico farebbe da trampolino verso i play-off.
La prevendita è già partita. I biglietti si possono acquistare nella sede della Triestina oggi e venerdì con orario 9-13 e 15-19, sabato 9-13 e domenica 10-15 (domani la sede resterà chiusa per la festività del 25 aprile). I tagliandi sono disponibili anche al Centro di coordinamento di via Macelli, oggi con orario 16.19, venerdì 9-12 e 16-19, sabato dalle 9 alle 13 e domenica con orario 9-12 (anche in questo caso domani la sede è chiusa per il 25 aprile). Sempre possibile poi acquistare i biglietti online sulla piattaforma www.diyticket.it. Oltre al sito per le prevendite online, è disponibile anche il call center al numero 040.9896246 (attivo tutti i giorni dalle 9 alle 19) che permette di prenotare i biglietti e pagarli in tutti i bar, tabacchi, edicole SisalPay.
Sul fronte del giudice sportivo, nessun provvedimento disciplinare né per la Triestina né per il Teramo. Solamente nelle file abruzzesi da segnalare che l’allenatore in seconda è stato squalificato per un turno per comportamento non regolamentare in campo e che il dirigente Montani ha ricevuto una diffida per comportamento scorretto verso un tesserato della squadra avversaria. Tra i giocatori delle squadre del girone, stop per un turno per Vinetot (Sudtirol), Acquadro (Fano), Soprano (Fermana), Barba (Giana Erminio), Negro (Monza), Lelj, Ronchi e Venturi (Ravenna), Miceli (Samb). —
A.R.
Riproduzione riservata © Il Piccolo