Gli under 17 allenati da Cirkovic mettono sotto la Pro Recco
TRIESTE. Buone notizie per la Pallanuoto Trieste dal suo vivaio con la "chicca" del successo degli Under 17 nel primo turno della poule A.
UNDER 17 Alla piscina Bianchi il team di Juraj Cirkovic ha messo al tappeto un grosso calibro quale la Pro Recco, stesa per 10-6 (3-1, 0-0, 3-3, 4-2). Prova grintosa per i vincitori - per quanto alcuni elementi fossero appena reduci dalla gara della prima squadra, scesa in acqua poco prima - al cospetto di una formazione decisamente di qualità.
Trieste non ha accusato la mancanza di un vero centroboa, ha reagito con orgoglio a un terzo quarto in cui ha incontrato qualche difficoltà e ha avuto buone risposte da tutti, il portiere Ciliberto in primis. Gli alabardati hanno lottato con determinazione e se la sono giocata a viso aperto.
Pallanuoto Trieste: Ciliberto, Sia, Zadeu, Stulle 2, Spadoni 2, Falzari 1, Ma. Mezzarobba 1, Mi. Mezzarobba 1, Pecorella, Podgornik 3, Gianeselli, Kljucar, A. Giorgi.
UNDER 13 La compagine di Miroslav Krstovic e Giulio Torlo ha intascato la seconda vittoria nella seconda uscita nel campionato triveneto di categoria. L'Adria si è arresa per 8-18 (3-4, 1-6, 4-4, 1-4), giocandosela alla pari nel primo e nel terzo quarto. Decisivo il break piazzato dagli ospiti - trascinati da Cosoli - nel corso del secondo periogo di gioco.
Pallanuoto Trieste: Ricciardi, Diomei 2, Frau 1, Alessio, Frittoli 1, Cosoli 6, Fasiello 1, Mladossich 5, Rotta, Esposito 1, Zarattini, Boniotto, Rigoni 1, Giovanazzi, Verginella.
UNDER 11 Nuova puntata per il campionato sloveno Under 11 con un concentramento andato in scena alla piscina triestina di San Giovanni; la rosa della Pallanuoto Trieste, affidata pure alle cure del duo Krstovic-Torlo, è stata divisa in due gruppi. Team che si sono disimpegnati in una serie di prestazioni positive. Per quanto riguarda i risultati, nel girone A Trieste 1 ha battuto il Triglav 2 per 7-1, poi Ljubljana 1 per 6-1 e infine il Kamnik per 5-3, conquistando così la prima posizione in classifica. Nel raggruppamento B Trieste 2 ha pareggiato con il forte Triglav per 3-3, poi ha regolato il Bonifika per 9-2 e infine il Gorica per 8-3, arrivando seconda dietro proprio al Triglav (solamente per differenza reti). Negli incontri di finale, decisivi per definire la classifica, il Triglav 1 ha regolato Trieste 1 per 6-5, mentre Trieste 2 si è imposta sul Kamnik per 6-2. Complessivamente i due gruppi di casa hanno messo in mostra ulteriori passi avanti sotto il piano del gioco e della tecnica individuale e hanno ancora i margini per crescere. (m.la)
Riproduzione riservata © Il Piccolo