Gostilna Gelmo è la reginetta travolge a valanga la Libertas

TRIESTE. In serie C maschile, nella seconda e decisiva fase del campionato, il girone dei play-off ha ancora una, ed una sola capolista e vera reginetta. È la Trattoria Gostilna Gelmo, che si afferma a valanga per 3-0 (25: 19, 25: 22, 25: 16). Trattoria Gost. GELMO: Braico 16, De Luisa (L2), Jeric 0, Kante 3, Milic (L1), Pagliaro 2, Peterlin 10, Riccobon, Sirch 10, Sterle, Trento 19. Allenatore: Ambrož Peterlin.
Continua dunque la serie di vittorie del Coselli – Sloga Tabor Gostilna Gelmo. Con questi tre punti i ragazzi dell’allenatore-giocatore Ambrož Peterlin confermano il primato in classifica, dopo ben 6 turni. Il match resta aperto per gli ospiti solo a tratti, con i padroni di casa che non permettono alla Libertas di Fiume Veneto nemmeno di avvicinarsi e chiudono la pratica in soli tre set, vincendo così come era successo all’andata.
Ora non è più una sorpresa, né il Gelmo può essere etichettato come una simpatica protagonista della poule play-off, arrivata lì quasi per caso, e nell’ombra di almeno 2-3 altre formazioni che all’inizio parevano le favorite.
Dopo sei giornate di play-off i ragazzi di Peterlin si trovano a condurre con cinque successi, 15 punti complessivi, e con un +2 sul VBUdine, che insegue.
A distanza le altre, con il match tra Olympia e Mortegliano che ha sì scremato e decretato una terza, ma che si trova a quota dieci.
Insomma il discorso promozione sembra una fatto a due, dopo questa piccola mini-fuga in vetta, che ha separato in tronconi il ranking.
Trattoria Gelmo e il VbUdine del regista triestino Gianluca Paron sembrano oramai le due sole favorite, destinate forse a giocarsi il tutto per tutto nello scontro frontale del ritorno.
Con Fiume Veneto si è rivista la grande bontà dei protagonisti, la prova corale e meccanismi oliati e raffinati: i biancorossi hanno forse tentennato e sofferto qualcosina nella ripresa, ma nel terzo hanno apposto con cinismo il proprio sigillo alla gara, toccando i dieci punti di vantaggio e concludendo con un sonoro 25-16.
Quattro gli atleti in doppia cifra: lo scatenato Braico, il bomber Trento, lo stesso player-manager Ambroz e il centrale Sirch, con un altra sicurezza a presidio della zona-3 come Kante.
Tutti ben serviti e chiamati in causa dal playmaker Pagliaro.
(a.t.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo