Higuain, il giallo presentazione E si insegue anche Verratti

NAPOLI. Un giallo turba l'ambiente: la presentazione di Gonzalo Higuain, già organizzata per ieri alle 19.30, con tanto di annuncio sul canale Twitter della società, è stata rinviata a oggi alle 12....

NAPOLI. Un giallo turba l'ambiente: la presentazione di Gonzalo Higuain, già organizzata per ieri alle 19.30, con tanto di annuncio sul canale Twitter della società, è stata rinviata a oggi alle 12. I motivi? Il Napoli non dà una spiegazione ufficiale e allora impazzano le voci.

Secondo una corrente di pensiero sarebbe stato l'entourage del calciatore a chiedere un rinvio in quanto i contratti non sono stati ancora materialmente firmati, secondo altri, invece, sarebbe stato De Laurentiis a decidere lo spostamento. Questo secondo caso prevede poi due sotto spiegazioni: il presidente lo avrebbe fatto perché oggi è la giornata di chiusura del ritiro e vuole fare le cose in grande, con una mega conferenza stampa tenuta da lui, Benitez ed Higuain, oppure si sarebbe preso altre 24 ore di tempo nella speranza che all'incontro con i giornalisti a Dimaro, oltre ad Higuain possa partecipare anche Jackson Martinez, il colombiano del Porto, nuovo obiettivo di mercato della società partenopea assieme a Verratti, dal paris Saint Germain.

Effettivamente la trattativa con il Porto prosegue anche se le posizioni sembrano essere ferme: il Napoli ha l'accordo con il calciatore (contratto quadriennale a 2,5 milioni di euro l'anno) e offre 32 milioni di euro alla società portoghese attualmente proprietaria del cartellino. Il Porto dice di no, perché Martinez non è in vendita per meno di 40 milioni di euro, prezzo fissato dalla clausola rescissoria. Questa clausola, tuttavia, non esiste per iscritto, probabilmente la dirigenza del Porto ne ha parlato a voce con il calciatore e con i suoi agenti. Insomma, la partita è ancora aperta e potrebbe succedere di tutto, vista anche la volontà di Martinez che è chiaramente quella di spostarsi in Italia per andare ad aumentare la colonia colombiana a Napoli, già composta da Zuniga ed Armero.

Riproduzione riservata © Il Piccolo