I ragazzini del Fvg sfiorano l’impresa al Trofeo Bulgheroni: oro perso per 2 punti

TRIESTE. L’esito del Trofeo Bulgheroni conferma la bontà del movimento cestistico giovanile del Friuli Venezia Giulia. Alla prestigiosa manifestazione riservata alle selezioni regionali Under 13...

TRIESTE. L’esito del Trofeo Bulgheroni conferma la bontà del movimento cestistico giovanile del Friuli Venezia Giulia. Alla prestigiosa manifestazione riservata alle selezioni regionali Under 13 disputata a Bormio, 2 soli punti di scarto hanno diviso la formazione maschile da un trionfo sensazionale a spese della Lombardia. Brillante anche il quarto posto ottenuto dalle ragazze. Per i ragazzi si tratta di un bis ancora più convincente rispetto allo stesso risultato di due anni fa, sempre con coach Perna in panchina, ma con un gruppo più quotato.

E, a giudicare dalla gara d’esordio, c’era poco spazio per sognare: appena sceso dal pullman il Fvg è stato abbattuto dal ciclone Lombardia per 97-43. Per i lombardi, quello doveva rivelarsi lo scarto abituale da rifilare agli avversari, mentre il Fvg si è ritrovato già il giorno dopo con l’Umbria (80-62). Poi le prestazioni di spessore crescente hanno permesso di regolare i tosti laziali nei quarti (61-46) e l’Emilia Romagna (71-60) in semifinale. Ma è all’atto finale del Bulgheroni che i ragazzi di Perna hanno sfiorato il miracolo: sotto di 12 al riposo e a -8 a fine terzo quarto, il Fvg ha piazzato la freccia sul +1 a 4’ dal termine, prima di veder spente le speranze da una bomba della Lombardia nel finale, con l’Mvp virtuale del torneo Matteo Schina (in forza all’Azzurra) fuori per falli e salutato dagli applausi del pubblico. «Mi aspettavo un gruppo di combattenti e così è stato - spiega coach Perna - è stata un’esperienza più che positiva in ogni senso e in finale la squadra ha superato le aspettative, mantenendo concentrazione per l’intero match. I ragazzi non vedono l’ora di rifarsi al prossimo Trofeo delle Regioni».

In ambito rosa, il quarto posto è in linea con le attese. «Il risultato rispecchia il nostro valore - dice l’assistant coach Paccione - e siamo soddisfatti di aver raggiunto l’obiettivo del superamento del girone». La squadra di Vicenzutto ha piegato Piemonte (65-61) e Trentino (58-30), ma il ko con la Lombardia per 55-35 è valso il secondo posto nel girone. In semifinale, il Fvg ha ceduto alla squadra laureatasi poi vincitrice,la Toscana (63-42), e la finale per il terzo posto ha premiato la Lombardia per 59-43.(m.f.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo