Il “70” è al top con Bicocchi, Craievich e Andreassich
Lo storico sodalizio conta su un centinaio di ragazzi impegnati nell’attività agonistica Grande successo del progetto che ha avviato allo sci 300 bimbi di asili ed elementari

TRIESTE . Da settembre a dicembre più di 300 bambini delle scuole dell'infanzia e delle scuole primarie di Trieste e provincia si sono avvicinati alla pratica dello sci e degli sport invernali grazie all'impianto della pista di plastica, sede della scuola di sci di Aurisina. Questo è solo uno dei tanti fiori all'occhiello dello Sci club 70, il sodalizio presieduto da Roberto Andreassich che non conosce mai tregua nelle attività promozionali ed agonistiche legate al circo bianco regionale. I quasi cento bambini e ragazzi che praticano lo sci alpino abbracciano le categorie Aquilotti, Fun Ski, Baby-Cuccioli, Ragazzi-Allievi, Aspiranti, Giovani e Master, allenati rispettivamente da Consuelo Pasutto, Sandra Planksteiner. Sara Crociato, Marco Orsingher, Stefania Vigna, Marco Marocco, Stefano Andreassich, Dario della Libera, Alessandro Madon e Aleksander Cossutta. Nello sci nordico i Superbaby, Baby-Cuccioli, Ragazzi-Allievi e Master sono invece allenati da Gianpio Carbogno ed Emiliano Paoletti. La preparazione atletica nelle varie categorie è affidata a Sara Casaro e Katia Valzano. In vista della stagione agonistica appena iniziata lo Sci club 70 ha organizzato allenamenti sugli sci nei mesi estivi ed autunnali sui vari ghiacciai dell'arco alpino, nello skidome di Landgraaf (Olanda) ed anche, per i più piccolini, nell'impianto sportivo NeveSole (la pista di plastica) ad Aurisina. Per gli atleti più grandi le prime gare si sono già svolte. I tre sciatori inseriti nella rappresentativa regionale, ossia Matteo Bicocchi, Andrea Craievich ed Elisa Andreassich, hanno già ben figurato con ottimi piazzamenti, salendo sul podio nelle varie specialità in gare nazionali ed internazionali. Per i più piccoli, invece, dopo gli allenamenti del periodo natalizio, sono in arrivo le prime competizioni. Nell'organizzazione delle gare, facendo seguito ad una ormai collaudata tradizione, lo Sci club 70 si dedicherà, con attenzione e particolare cura, ai due eventi che anche nel 2018 saranno il punto di riferimento del movimento giovanile regionale (e non solo). Il 34° Trofeo Biberon - 12° internazionale si svolgerà dal 2 al 4 febbraio a Forni di Sopra. Nella kermesse i giovanissimi dai 6 ai 12 anni si cimenteranno sia nella disciplina dello sci nordico che dello sci alpino con una nuova specialità, lo skicross. Il secondo impegno, invece, sarà l'organizzazione della quattro giorni di gare nelle discipline veloci valide per il Gran Prix, circuito istituzionale maschile in programma dal 26 febbraio al primo marzo sulle nevi di Sella Nevea dove gareggeranno i migliori atleti dei vari comitati regionali dei gruppi sportivi militari e le squadre nazionali B e C.
Riccardo Tosques
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video