Il Begliano si affida a Pinatti: vogliamo un torneo di vertice

di Michele Neri
BEGLIANO
Quattro colpi di mercato per vivere una stagione in tranquillità, mantenendo quella Seconda categoria riconquistata pochi mesi fa al termine di play-off emozionanti giocati contro San Leonardo e Ciseriis.
In casa Begliano è ormai tutto pronto per affrontare il nuovo corso: fissata la data di inizio della preparazione, martedì 16 agosto, confermato in panchina il tecnico protagonista del successo, Mauro Pinatti, e ormai composta la rosa 2011/2012, fatte salve quelle occasioni di mercato che possono sempre ripresentarsi, anche più in là, e che il direttore sportivo Alessio Lenzoni è sempre pronto a sfruttare. Il dirigente del Begliano si è comunque mosso in anticipo e ha già rinforzato il gruppo di mister Pinatti con arrivi di sostanza in ogni reparto, almeno per quanto riguarda i giocatori di movimento.
In difesa è arrivato dallo Staranzano Nicolò Blaserna, mentre a puntellare il centrocampo ecco Alessandro Pelos, proveniente dall’Aquileia. Due arrivi anche in zona d’attacco, con la mezzapunta ex Castionese Roberto Mian come uomo da ultimo passaggio e l’attaccante ex Medea Alan Picco a portare gol e movimento a un reparto peraltro già molto competitivo dopo la conferma di Erik Stibilj, punta di grande qualità, certamente uno dei giocatori più talentuosi a livello assoluto in queste categorie. Lenzoni è riuscito a trattenere Stibilj e così ha fatto anche con gli altri punti di forza del Begliano, il difensore-goleador Carlo Furlan, sempre richiesto da categorie superiori ma fedele alla causa bisiaca, e i due centrocampisti Tommaso Ferrazzo e Marco Trevisan, abili in entrambe le fasi, copertura e impostazione. Sarà attorno a questo nucleo ormai collaudato che dovrà crescere il gioco del Begliano, inserendo al meglio i nuovi arrivi.
«La conferma del tecnico Pinatti e dei punti di forza della passata stagione era il nostro primo obiettivo in fase di mercato e lo abbiamo centrato – spiega il ds Lenzoni – poi abbiamo operato velocemente per rinforzare ogni reparto con innesti di qualità. Da neopromossa quale siamo non possiamo non avere la salvezza tranquilla come obiettivo stagionale, anche perché vogliamo continuare nel progetto partito lo scorso anno con la bella promozione dalla Terza alla Seconda, un progetto che per il momento prosegue in linea con i programmi. Una volta conquistata la salvezza anticipata speriamo di riuscire a toglierci qualche soddisfazione, e di essere considerati come una outsider pericolosa da affrontare per le squadre che puntano alla promozione».
La forza del gruppo sarà ancora una volta trainante per il Begliano, con dirigenti, staff tecnico e giocatori che hanno grande unità d’intenti. «Abbiamo un presidente molto appassionato e dirigenti che sono molto vicini alla squadra, e questa è senz’altro una marcia in più per fare bene, aggiunge motivazione – conclude Lenzoni – vogliamo dimostrare che anche in una realtà piccola come Begliano si possono fare le cose per bene e riuscire ad essere protagonisti». Dopo il ritrovo del 16 agosto comincerà la preparazione per i primi impegni ufficiali, con l’esordio in Coppa Regione fissato per il 28 agosto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo