Il Cus fa le scarpe a Pittarello Lussetti perde a Cordovado Gorizia mette in crisi il Prata

TRIESTE. Cus rtm living, che “fa le scarpe” al Pittarello Reana, superato 3-0 (19, 22, 20) in una agevole prova a senso unico: l’ennesimo match condotto e portato a casa con merito dagli universiatri di coach Stera. «la mia squadra sta facendo qualcosa di meraviglioso e anormale – ha ammesso il timoniere del Cus –. Vincere 14 partite di fila, lasciando spesso gli avversari sotto i 20 punti nel set, è qualcosa di speciale: il bello è che tutto questo lo produciamo divertendoci ad allenamento, e giocando con semplicità e armonia».

Il Lussetti V. Club, l’altra triestina, ha perso invece 3 a 1 a Cordovado, con Gruaro Volley. Brutta battuta d’arresto, specie dopo aver vinto nettamente il primo set a 15. Poi parziali ceduti a 16, 23 e 19. Poca reattività emotiva e molti errori in battuta, per i bianconeri. In campo, per coach Pichierri, Rigutti in palleggio, ali Dose, Stefini e Sartori; Micali, Cernuta e Clabotti al centro, Conteddu libero, Vincentelli opposto.

«Dopo aver vinto il primo set col Gruaro – spiega il tecnico Pichierri –, nei set successivi abbiamo spento noi la luce in tutti i reparti e non si è salvato nessuno, nella tecnica e nello spirito. Primo responsabile della brutta prova il sottoscritto. Parecchi acciacchi non sono una scusante, lavoreremo in settimana per ritrovare la gamba e la fluidità, ed evitare di giocare con lo sguardo fisso al tabellone del punteggio, aspettando che la buona sorte ci dia lei una mano». Bloccata in casa al quinto l’altra giuliana di D, l’Ok Val Bensa, beffato dal Cs Prata 2-3 (25: 22, 20: 25, 25: 21, 14: 25, 15: 17) in un match aspro ed alterno.

Il Val di Gorizia, terzo in classifica, mette in serie difficoltà il Prata, secondo nel ranking a +7 sul Bensa, – nonostante le numerose defezioni (pesano infatti le assenze di Margarito, Manuel Manfreda, B. Terpin e Feri). Passo falso nel quarto set e ciò si rivela fatale. Il Prata infatti pareggia i conti 2-2 e fa suo il tie-break, centrando così vittoria e 2 punti d’oro. OK Val: Sfiligoi 5, Hlede 17, Cotic 22, M. Persoglia 13 e P. 5, Bensa 7, Cavallaro. All. D. Corva. —

A.T.

Riproduzione riservata © Il Piccolo