Il giorno della Corri Trieste tutti alla caccia di Rachik

TRIESTE. Tutti alla caccia di Yassine Rachik. Vanno all'italo-marocchino i panni del favorito per la vittoria finale alla quindicesima edizione della Corri Trieste, 10 chilometri organizzata dalla Promorun che prenderà il via questa mattina davanti a piazza Unità d'Italia.
Il portacolori dell'Atletica Casone Noceto, infatti, sembra il più accreditato a tagliare per primo il traguardo di una competizione che attraverserà le Rive cittadine e che porterà gli atleti a correre lungo i vialoni del Porto Vecchio.
L'azzurro, al quale è stato consegnato il pettorale numero 1, ha esordito domenica scorsa alla Maratona di Milano, dove in 2h13'22" si è piazzato in sesta posizione alle spalle di una nutrita pattuglia di gazzelle africane. Un’ottima prestazione che porta l’atleta in ottime condizioni all’appuntamento di oggi.
Anche alla manifestazione triestina saranno gli atleti provenienti dal Kenya i suoi principali avversari, in una corsa che si preannuncia a tre. Sammy Kipngetich e Andrew Kwemoi Mang'Ata, infatti, non molleranno facilmente la presa dal primo gradino del podio, al quale potrebbero rimanere attaccati fino alla volata finale.
Kipngetich, in particolare, potrebbe fare la voce grossa a pochi metri dal traguardo, potendo vantare una migliore velocità di base rispetto al connazionale che invece sulla mezza maratona ha un personal best di 1h02'11".
Kwemoi Mang'Ata sta comunque vivendo un buono stato di forma, che quattro settimane fa gli ha permesso di classificarsi al settimo posto dei Campionati italiani di corsa campestre.
Farà da testimonial alla Rougj Run Family di 5 chilometri, invece, la cantante e atleta paralimpica Annalisa Minetti, fresca di podio alla Maratona di Milano, dove ha stabilito il nuovo primato europeo per la categoria T11, completando i canonici 42 chilometri e 195 metri in 3h47'13".
Il suo innato spirito competitivo non le permetterà di accontentarsi di un solo giro del circuito, spingendola ad andare avanti e ad inserirsi nella classifica finale della 10 chilometri triestina.
Alle spalle degli atleti di elite si accenderà la bagarre fra i concorrenti di casa.
Fra questi si segnala la presenza di Lorenzo Snidersich, Pierluigi Lops, Claudio Giancotti, Walter de Laurentiis e Daniela Festa. La partenza di entrambe le corse, competitiva e non competitiva, verrà data alle 9.30 dal tratto di strada che separa la Scala Reale da piazza Unità.
Riproduzione riservata © Il Piccolo