Il guru Waldi Medeot confermato alla guida dell’Alba Cormons

Il 76enne coach di San Lorenzo Isontino allenerà la Prima squadra in serie D anche nel campionato 2020-21 dopo il buon torneo interrotto dal Covid-19

CORMONS

L’Alba riparte dall’artefice della grande stagione 2019-20 interrotta purtroppo sul più bello dal maledetto Covid-19. La società di basket cormonese ha confermato infatti anche per la prossima annata al timone della squadra un nocchiero d’esperienza come Waldi Medeot. Un nome che nella pallacanestro regionale e nazionale non ha bisogno di alcuna presentazione, e che ha dimostrato il proprio valore assoluto come tecnico nei mesi scorsi trascinando con la sua maestria da bordo campo Coceani e compagni alla vetta del campionato di serie D, con ottime possibilità di fare quell’agognato salto di categoria che i biancorossi avrebbero probabilmente meritato se l’emergenza sanitaria non avesse posto fine a tutti i sogni improvvisamente.

L’annuncio della presenza di Medeot al timone della squadra anche il prossimo anno è arrivato con un comunicato firmato dalla società: «Dopo il breve campionato 2019-20 iniziamo a guardare avanti – sottolinea l’Alba –. Per la nuova stagione 2020-21 per la serie D ci sarà un nuovo inizio ma la solita grinta. Partiamo dal gran direttore della scorsa stagione Waldi Medeot, che aveva saputo interpretare la squadra al meglio. Buon lavoro, coach!».

Un auspicio che evidenzia la totale fiducia che dirigenza ed ambiente ripongono nelle doti del navigato tecnico di San Lorenzo Isontino, 76 anni compiuti, il cui curriculum parla da solo: è semplicemente uno dei guru della pallacanestro goriziana.

Da giocatore può vantare infatti 7 presenze nella Nazionale italiana dopo aver mosso i primi passi nella Ginnastica Goriziana insieme a Pino Brumatti, altra leggenda dello sport locale, per poi vestire le canotte di Gorizia, Fortitudo Bologna, Roma e Reyer Venezia.

Altrettanto ricco il suo palmares come tecnico. Dopo aver iniziato negli anni Settanta come vice di due grandissimi come Tonino Zorzi e Aza Nikolic alla Reyer Venezia, è nel biennio 1983-85 che prende in mano per la prima volta il team lagunare come head-coach. Successivamente il suo percorso professionale come tecnico lo ha portato prima a Gorizia (1985-87), poi a Rieti (1987-88).

Una delle sue principali imprese come allenatore è stata la promozione della Pallacanestro Petrarca Padova in Serie A negli anni Novanta. Nel 1995-97 torna di nuovo a Gorizia e poi, 1997-99, fa il bis anche con il Petrarca. Nel 1999-2000 diventa allenatore di Cosenza, nel biennio 2000-02 di San Severo e nel 2002-04 di Ruvo mentre un’altra grande stagione la vive nel 2004-05 portando Melfi ai playoff.

Dopo esperienze a Brindisi, Pescara e nuovamente a San Severo, nel 2013 prova anche l’esperienza nel basket femminile prendendo in carico la Libertas Udine, prima di approdare nella scorsa stagione a Cormons. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo