Il pugilato italiano sul ring di Gorizia per i titoli tricolori
Dal 5 al 10 dicembre al PalaBrumatti i campionati assoluti L’organizzazione affidata alla Planet Fighters di Monfalcone

GORIZIA. Fino a 50 match al giorno, sul quadrato tutti i migliori pugili italiani tra quelli eleggibili per le Olimpiadi a giocarsi il titolo tricolore in tutte le categorie di peso. Un menù prelibato per gli appassionati locali (e non) della noble art, un menù che sarà servito dal 5 al 10 dicembre al PalaBrumatti di Gorizia, l'impianto scelto per ospitare l'edizione numero 95 dei Campionati italiani Assoluti di pugilato olimpico (Elite maschile e femminile), organizzati dalla Planet Fighters Boxe di Monfalcone con il contributo, e il patrocinio, della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Gorizia.
Il conto alla rovescia per l'inizio della manifestazione è già ufficialmente partito: lunedì 27 novembre alle 11.30 alla Sala Bianca del Comune la presentazione alla città dell'evento, il martedì successivo, 5 dicembre, via a una sei giorni di grande boxe che porterà campioni non solo sul ring ma anche fuori, visto che sono già annunciate le presenze di numerosi ospiti d'onore della disciplina, come Nino Benvenuti, Bartolomeo Gordini, Maurizio Stecca, Paolo Vidoz, Roberto Cammarelle, Clemente Russo, Manuel Cappai, Irma Testa.
«La possibilità di organizzare il più importante evento pugilistico nazionale assume per noi un doppio valore - spiega il responsabile dell'organizzazione, il maestro Franco Visintin della Planet Fighters - sostenere e diffondere i valori del nostro sport e contemporaneamente promuovere il nostro splendido territorio e tutto ciò che esso può offrire a livello di ospitalità, strutture sportive, organizzazione, cortesia ma anche arte, cultura, storia, natura, enogastronomia. Siamo certi che lo svolgimento degli Assoluti nel capoluogo provinciale rappresenti un motivo d'orgoglio non solo per il movimento pugilistico ma per l'intera regione».
Gorizia dunque sarà epicentro della boxe italiana per quasi una settimana visto che oltre ai migliori atleti italiani della disciplina arriverà tutto il personale della Federazione Pugilistica Italiana, che ha premiato la crescita esponenziale della società monfalconese assegnandole l'organizzazione della più prestigiosa rassegna nazionale. Le fasi eliminatorie degli ottavi e dei quarti di finale si svolgeranno con doppio ring al fine di consentire lo svolgimento di due incontri in contemporanea, ring unico poi per semifinali e finalissime. In via di definizione l'accordo per la copertura tv con una importante emittente televisiva nazionale che trasmetterà gli incontri dal PalaBrumatti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video