Il San Luigi passa a Ravalico già tecnico degli juniores Anche il vice Stefani se ne va

Decisa la guida della squadra dopo l’addio a mister Sandrin Il presidente Peruzzo: «Grande stima verso il nuovo allenatore che conosce bene l’ambiente»

TRIESTE

Davide Ravalico è il nuovo allenatore del San Luigi. Il tecnico triestino, reduce dall’esperienza con il gruppo degli Juniores nazionali biancoverdi, prende il posto di Luigino Sandrin, passato al Brian Lignano.

L’ex tecnico del Primorje ha vinto il ballottaggio con Lorenzo Stefani, vice di Sandrin nell’ultimo campionato di serie D. Un esito che ha avuto una quasi inevitabile conseguenza, ossia il termine del rapporto tra Stefani e la società di via Felluga

Agente immobiliare, Ravalico nel dicembre del 2017 diede le dimissioni da allenatore del Primorje di cui rimase, all’epoca, vicepresidente. Al suo posto subentrò l’ex giocatore rossoalabardato Riccardo Allegretti.

Prima di quella decisione, Ravalico aveva conseguito con i giallorossi qualcosa come tre promozioni in cinque stagioni, passando dalla Terza Categoria alla Promozione.

Nel giugno dello scorso anno Ravalico lasciò il Primorje - appena salito in Eccellenza - per accasarsi al San Luigi. Qui è stato incaricato di gestire la squadra nazionale Juniores dove, come rimarcato dalla dirigenza biancoverde, si è ben distinto.

Ora la chiamata più importante, prendere in mano le redini di una formazione ferita nell’orgoglio dopo la clamorosa retrocessione a tavolino che ha riportato i triestini in Eccellenza dopo un solo anno di serie D.

Contento dell’avvicendamento il presidente biancoverde Ezio Peruzzo: «Il Consiglio direttivo ha ratificato la nomina ad allenatore di Ravalico, una persona stimata nell’ambiente calcistico regionale, che ben conosce il San Luigi. Siamo felici di questa scelta e non possiamo che fare i migliori auguri di buon lavoro al nostro allenatore della Prima squadra».

Nel contempo il San Luigi ha salutato Stefani che non deve aver certo ben digerito la scelta di Ravalico a capo della Prima squadra: «A Lorenzo Stefani vanno i calorosi ringraziamenti per la dedizione e l'energia profusa in questa stagione e i migliori auguri».

Intanto il direttore sportivo Maurizio Cespa sta ultimano le consultazioni con i propri giocatori: «Indicativamente tutta la rosa sarà riconfermata in blocco visto la grande voglia di rivalsa che i ragazzi hanno dopo la delusione per la retrocessione imposta a tavolino».

I dettagli verranno forniti la prossima settimana. Da tenere conto anche la situazione fuoriquota che sicuramente inciderà sulla gestione della rosa.

Cespa è molto fiducioso per la prossima stagione: «Ho visto i ragazzi in questi giorni molto carichi. Lunedì concluderò il giro di consultazioni, poi tireremo le somme. Credo che ci sia davvero il desiderio di tornare in campo il prima possibile, soprattutto dopo l'esito finale di questa stagione». —





Riproduzione riservata © Il Piccolo