Il Sant’Andrea ripescato nel torneo di Promozione Il Moraro sale in Seconda

Sant'Andrea San Vito ripescato in Promozione; Moraro (quale migliore sesta classificata in Terza categoria lo scorso anno), Campanelle e Muglia Fortitudo “promossi” in Seconda Categoria. Sono tre delle mosse ufficializzate dalla Figc regionale a seguito del ripescaggio del Tamai in serie D, della fusione tra il Brian e il Lignano in Eccellenza e delle mancate iscrizioni di Cordenons, Pravisdomini, Vajont, Bertiolo, Brugnera, S.A. Porcia e Pasianese.
Questo l’elenco completo dei ripescaggi. In Eccellenza: Codroipo, Virtus Corno. In Promozione: Buiese, Forum Julii, Maniagolibero, Maranese, Sant’Andrea San Vito. In Prima categoria: Arteniese, Basiliano, Saronecaneva, Unione SMT, Valeriano Pinzano. In Seconda categoria: Campanelle, Coseano, Moraro, Coseano, Muglia Fortitudo, Nimis, Real Castellana, Sarone, Tiezzo, Udine Keepfit.
In casa Sant'Andrea il direttore sportivo Stefano Michelutti si fa portavoce della soddisfazione biancazzurra: «Siamo sicuramente contenti, non ci aspettavamo di tornare in Promozione così presto. Pensavamo di fare un passetto avanti il prossimo anno, quando riavremo a disposizione il nostro sintetico. Non sono ancora iniziati i lavori per il suo rifacimento, tanto che per il momento lo stiamo usando per gli allenamenti. Poi almeno fino a Natale non lo potremo calcare. Inizieremo la nuova stagione a San Dorligo, dato che per bocca del presidente regionale Canciani avremo la deroga. Non ha le dimensioni per la Promozione, ma Canciani ci ha assicurato che si occuperà di persona della deroga federale vista la situazione che si vive a Trieste con i terreni da gioco decisamente affollati. Tra l'altro questo ripescaggio ci permette di non far richiesta per essere riammessi al campionato regionale Juniores, che viene assegnato di diritto alle società di Promozione e questo è un bel colpo. Abbiamo tanti fuoriquota da inserire in una rosa che ci rende fiduciosi».
Quanto al Muglia Fortitudo, il vice-presidente Marco Lago commenta: «Alla fine dei play-off eravamo arrabbiati per non essere saliti con le nostre forze, ora siamo felici per aver raggiunto tale obiettivo, anche se sarebbe stato più bello farlo sul campo. L'anno scorso abbiamo avviato un progetto, che vorremmo che porti una piazza come Muggia in categorie più consone. Ora ci stiamo preparando per la nuova stagione e faremo unicamente due amichevoli perché poi avremo la Coppa Regione. I due test li faremo sul nostro campo in orari serali, visti gli impegni lavorativi dei nostri giocatori. Uno sarà contro il Sant'Andrea San Vito, con cui abbiamo ottimi rapporti, e uno con i vicini di casa dello Zaule».
In casa del Campanelle invece il vice presidente Andrea Giovannini è entusiasta: «Siamo felici per il ripescaggio, anche perché nello scorso campionato avremmo meritato qualcosa in più. Questa comunicazione ci ha un po' spiazzati, perché avevamo lavorato in ottica Terza Categoria e non Seconda. Abbiamo però allestito una squadra molto valida, basti pensare che abbiamo preso due bomber del calibro di Raffaele Mormile dallo Zaule e di Loris Nigris. Quest'ultimo è un ritorno, avendo militato con noi a lungo. Ora ci manca un pizzico di fortuna per andare a caccia dei nostri obiettivi».—
Riproduzione riservata © Il Piccolo