Il Sesana sale nella serie A slovena con tanti ex giocatori di Kras e Vesna



Mentre a Trieste la città sportiva si lecca ancora le ferite dopo il ko con il Pisa, c'è una piccola cittadina di neanche 15mila abitanti a due passi da noi che festeggia.

Parliamo di Sesana, comune transfrontaliero che dopo 19 anni di purgatorio è tornato nella Prva Liga, la Prima Lega, massimo campionato nazionale della vicina Repubblica di Slovenia. La squadra è l'Nk Tabor Sežana CherryBox24, sodalizio fondato nel lontano 1923 quando Sesana era ancora sotto occupazione italiana, anni in cui le prime amichevoli del club si disputavano tra realtà carsoline contro alcune selezioni di giocatori provenienti dai paesi di Opicina, Prosecco e Basovizza.

Con poco più di 2mila posti lo stadio intitolato a “Rajko Štolfa” ha ospitato pochi giorni fa la gara di andata dello spareggio contro il Nd Gorica.

I rossoneri si sono imposti per 2-1 e grazie al successivo 0-0 maturato in trasferta, hanno ritrovato la serie A, condannando allo stesso tempo il sodalizio di Nova Gorica a retrocedere per la prima nella sua storia in Seconda Lega.

Un risultato un po' inaspettato visto i quotati avversari, anche se nella regular season della serie B la squadra di Sesana era giunta seconda, mentre il Gorica si era piazzato penultimo nella Prva Liga. Da lì lo spareggio come previsto dal regolamento della Federazione calcistica slovena. Nella rosa del Tabor, allenato da Andrej Razdrh, ci sono diversi volti noti che hanno militato in due nostre squadre dilettantistiche.

L'esterno alto Dino Stancic ed i difensori Matic Slavec ed Erik Salkic hanno tutti fatto parte del Kras Repen. L'attaccante Nace Kosmac è stato tesserato con il Vesna quando il sodalizio di Santa Croce militava ancora in Eccellenza. Nello staff rossonero militano anche altri due ex Kras: l'aiutoallenatore Matej Bombac e l'allenatore dei portieri Bojan Gulic. Una stagione dunque storica per il sodalizio del presidente Ljubiša Mijatovic. Male è andata invece al Gorica ma anche all'Ankaran Hrvatini, la squadra di Ancarano, che dopo aver giocato lo scorso anno in serie A, quest'anno ha perso anche la B, venendo retrocessa in Terza (e ultima) Lega. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo