Il Trofeo Provincia di Trieste ai runner del Gruppo Generali

TRIESTE. Undici competizioni, due delle quali hanno contribuito a portare punti a ogni singola società. Un calendario che ha portato a correre sul territorio triestino, da marzo a novembre, una quarantina di società provenienti da tutta la regione.
Una media di 700 atleti si è accalcata sotto lo striscione di ogni singola partenza, rinnovando il tradizionale appuntamento con uno dei più amati e longevi circuiti di corse di tutta la regione.
Il 15.mo Trofeo Provincia di Trieste, è andato in archivio nel corso di una cerimonia che ha premiato atleti e società e che ha visto protagonista l’associazione organizzatrice “Sport- Società podistiche riunite”, della quale fanno parte la Running World, Trieste Atletica, Val Rosandra, Trieste Trasporti, Gs San Giacomo, Gruppo Generali, Fincantieri-Wartsila e l’Evinrude MuggiAtletica.
Il premio più ambito, che prende il nome dalla manifestazione, è andato al Gruppo Generali Trieste, che si è imposto nella classifica generale. Sul podio sono salite anche la Trieste Atletica e il Gs San Giacomo.
La classifica femminile, invece, ha visto primeggiare la Bavisela, mentre quella tecnica se l’è aggiudicata la Sportiamo, sodalizio che si è messo in evidenza per la qualità delle prestazioni atletiche.
Per quanto riguarda la graduatoria individuale, in base alle diverse categorie, sono stati premiati i seguenti atleti: Amina Bizmana (SF), Luka Kafol (SM), Tamara Giorgi (SF35), Giuseppe Maria Penco (SM35), Bogdana Gregorcic (SF40), Alessandro Zacchigna (SM40), Elena Cinca (SF45), Andrea Marino (SM45), Danila Medizza (SF50), Giuseppe Pagano (SM50), Tiziana Sain (SF55), Fulvio Pelusi (SM55), Margherita Zandigiacomo (SF60), Brunello Pagavino (SM60), Nadia Pecar (SF65), Giuseppe Suplina (SM65), Jolanda Corelli (SF70), Claudio Sepin (SM70), Roberto Masetti (SM75), Elio Martari (SM80). Bogdana Gregorcic (Generali) e Fulvio Pelusi (Sportiamo), infine, sono stati gli unici ad aver completato tutte le prove, giungendo sempre al primo posto nelle rispettive categorie.
Tutte le autorità, politiche e sportive, presenti alla manifestazione hanno esaltato il lavoro degli organizzatori, «svolto con la consueta passione e dedizione», ha commentato il presidente provinciale della Fidal Emiliano Edera.
Parole riprese da Igor Dolenc, vicepresidente della Provincia di Trieste, che ha sottolineato l’imminente sparizione di un ente «che è sempre stato vicino al mondo dell’atletica di questo territorio».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo