Il XVIII Trofeo Gioni scalda le rotelle

TRIESTE. Oltre 270 atleti, 25 società partecipanti, tre giorni di spettacolo e divertimento. Prenderà ufficialmente il via domani il XVIII Trofeo Gioni valido per il IV memorial Claudio Tirreni. Nel palazzetto di San Luigi scenderanno atleti di Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana appartenenti a competizioni promozionali Acsi, singolo-libero giovanili, Divisioni nazionali e di categoria, Solo Dance nazionale e internazionale.
Questi i sodalizi coinvolti: Skating Club Gioni, Jolly, Pattinaggio Artistico Triestino, Polisportiva Opicina (Trieste), Aquile Biancorosse, Pattino Danza, Pieris, Ronchi, Vipava (Gorizia), Corno, Dolegnano, Fiumicello, Manzano, Mortegliano (Udine), Azzanese, Libertas Porcia, Skating club Pordenone (Pordenone), Chiarano Treviso, Pattinaggio Oderzo, Pattinaggio Vazzola Treviso, Polisportiva Adige Buon Pastore Verona, Rc Montebelluna, Sandonatese (Veneto), La Cigna Gymnasium Livorno (Toscana).
«La kermesse, giunge in occasione dei quaranta anni del sodalizio - racconta la presidente, allenatrice e anima del sodalizio, Luisa Gioni - una manifestazione che grazie alla valida collaborazione di tante persone, su tutti quella di Tanja Romano, che oltre ad essere una bravissima allenatrice e per me come una figlia, avrà dei numeri molto importanti». Gioni ha evidenziato poi come le gare «fungeranno da importante banco di prova in vista dei campionati Italiani».
Domani la gara inizierà alle 8.30. In pista scenderanno per primi i Principianti A Master, appartenenti alle classi 2004-2003, con Silvia Cannavale (Fiumicello) a dare il battesimo ufficiale alla gara. Seguiranno i giovani atleti appartenenti alle categorie promozionali dei Principianti A Professional, e dei Master e Professional B. Concluderanno la mattinata gli atleti Primavera e gli Azzurrini. In tutto gareggeranno 44 atleti. Tra gli atleti triestini Asia Peruzzi, Ginevra Cesca, Giulia Vascotto, Cecilia Kostoris, Sharon Rosani, Isabella Zanellotti, Lida Meduri, Nancy Motta, Giulia Krecic, Nicole Bossi, Rachel Paoletto, Margherita Savron e Giulia Juresich.
Nel pomeriggio, a partire dalle 14.30, spazio ai Primi Passi Classic ed Excellent che andranno a coprire le annate dal 2010 al 2008. Poi si esibiranno i Pulcini Master e B Professional. Ben 57 gli atleti in gara. Domani invece toccherà al mattino alla Solo Dance divisione nazionale con le gare di Esordienti, Allievi e Divisione nazionale A, B, C e D. 81 le pattinatrici in pista. Dalle 14.30 spazio a Giovanissimi A e B, Esordienti regionali, Esordienti A e B, Allievi regionali. In tutto saranno in 64 a scendere in gara.
Infine domenica spazio alla solo dance internazionale e a libero. Dalle 8.30 si esibiranno con le danze obbligatorie Allievi, Cadetti, Jeunesse, Juniores e Seniores, seguiti dalle gare di libero-singolo della Divisione nazionale A, B e C. In tutto saranno in 34. Nel pomeriggio dalle 14.30 per la solo dance ci saranno gli Esordienti con la danza obbligatoria e poi tutte le altre categoria con la danza libera. Concluderanno il programma gli Allievi B, i Cadetti e i Jeunesse del libero-singolo per un totale di 10 atleti.
Riccardo Tosques
Riproduzione riservata © Il Piccolo