Isonzo S. Pier, brusco risveglio Mladost irriconoscibile in casa

MONFALCONE. Secondo weekend consecutivo di "passione" per le bisiache, che sono sembrate le lontanissime parenti - con qualche minima eccezione - di quelle che avevano giocato in precedenza. Una su...

MONFALCONE. Secondo weekend consecutivo di "passione" per le bisiache, che sono sembrate le lontanissime parenti - con qualche minima eccezione - di quelle che avevano giocato in precedenza. Una su tutte l'Isonzo S.Pier che ha sofferto le vertigini dell'alta quota rimediando una figuraccia interna con una Pro Gorizia estremamente in palla. «Spero sia la classica giornata storta - tuona l'allenatore biancazzurro Tomizza - Pensavo ad una reazione dopo il ko con il Breg ma l'unica cosa da dire è che non siamo proprio entrati in campo: immobili, fermi, spenti. Salverei solo i tre entrati nella ripresa che almeno si sono dati da fare». Maddalena, Veneziano ma soprattutto Radev hanno tentato di creare i presupposti per il punto della bandiera, tra i titolari sufficienza piena al solo Marco Cuzzolin e un "rivedibile" all'estremo Franzot che alla sua prima apparizione (Poian via per lavoro) non poteva fare miracoli.

Un Mladost irriconoscibile apre le porte del proprio fortino anche all'Aquileia. «Due episodi hanno deciso la contesa, il rigore fallito da Peric e il retropassaggio incauto di Colautti che ha spianato la strada a Meneghel. Se Ballerino non ha fatto una sola parata vuol dire che l'avversario era alla portata. Purtroppo la posta in palio ha creato qualche tensione di troppo e l'unica soluzione - la tesi di mister Gon - è rimanere uniti, lavorare e attendere qualche rientro importante». Fo.Re.Turriaco dai due volti a Romans (3-2 per i locali): prima timoroso e impreciso, poi volitivo e concreto. «L'alibi dei tanti giovani non lo voglio più sentire perchè anche da alcuni cosidetti senatori - il messaggio del nocchiero Caiffa - mi attendo un atteggiamento diverso. Ottimo il '96 Carere, esterno basso sinistro molto reattivo».

Matteo Marega

Riproduzione riservata © Il Piccolo