Judo, la Sgt domina il “Città di Tolmezzo”

TRIESTE. La Ginnastica Triestina si è aggiudicata “anche” la 36esima edizione del Trofeo Internazionale “Città di Tolmezzo”, manifestazione con 472 atleti appartenenti a club di Austria, Slovenia,...

TRIESTE. La Ginnastica Triestina si è aggiudicata “anche” la 36esima edizione del Trofeo Internazionale “Città di Tolmezzo”, manifestazione con 472 atleti appartenenti a club di Austria, Slovenia, Croazia, Ungheria, Slovacchia, Malta, Moldavia ed Italia. Dopo il successo nel 2017 dunque, la società biancoceleste è ritornata sul gradino più alto del podio nel torneo carnico anche in quest’occasione, aggiudicandosi così il bonus messo in palio dalla Decagroup, e portando a Trieste anche il premio per la migliore atleta della manifestazione, assegnato ad Emma Stoppari, protagonista assoluta nei 48 kg U15. Nelle file della Ginnastica Triestina hanno brillato in tanti, ben sedici gli atleti infatti che sono saliti sul podio per mettere al collo una medaglia, che in sei occasioni è stata d’oro. Il primo posto lo hanno conquistato Beatrice Musizza nei 57 kg senior, Arianna Romanin nei 57 kg U15, Manuel Medau nei 66 kg U15, Massimo Di Gennaro nei +60 kg U13 e David Slavica nei 40 kg U12, oltre la citata Stoppari. Altre medaglie d’oro sono state meritate anche da Maria Chiara Tedisco dei Bear Brothers, prima nei 44 kg senior, Giulia Bernetti del Ken Otani, prima nei +70 kg Esordienti B e Rossella Ruberti del Judo Club A&R, prima nei 48 kg Esordienti A. Considerando che, oltre queste nove medaglie d’oro, gli atleti delle società alabardate Sgt, Bear Brothers, A&R, Ken Otani, Dlf, Team Trieste, ne hanno meritate altre 14 d’argento e 9 di bronzo, si può ben dire che le cose sui tatami triestini vanno proprio bene.

Enzo de Denaro



Riproduzione riservata © Il Piccolo