La Barcolana celebra i suoi vincitori

Domenica al Verdi la festa per decine di armatori e velisti delle diverse classi con un occhio già rivolto anche al futuro
Di Guido Barella

TRIESTE. L’appuntamento è per domenica alle 10.30 a Trieste, al teatro Verdi. E’ il giorno dell’ultimo atto della Barcolana 2016, è il giorno delle premiazioni.

A quasi due mesi dalla 48.ma edizione della regata (quest’anno la data delle premiazioni è stata leggermente posticipata rispetto alla tradizionale scadenza della seconda metà dei novembre a causa dell’indisponibilità della sala del Verdi) ecco dunque l’occasione per ritrovarsi tra armatori e appassionati a raccontare le proprie emozioni con il sorriso del ricordo sulle labbra, lontano dalle tensioni della gara.

E allora ecco che la cerimonia delle premiazioni sarà accompagnata anche in questa occasione da video e proiezioni di immagini come sempre cariche di suggestioni tra un intermezzo musicale e l’altro. Fino alla celebrazione dell’equipaggio che con grande autorità ha imposto la propria firma sulla Barcolana 2017, l’Alfa Romeo guidato dai fratelli Furio e Gabriele Benussi. Per loro l’occasione per riabbracciarsi ancora una volta sul palco a celebrare il trionfo arrivato nella regata che ha segnato agli occhi della città e del popolo della vela la riconciliazione familiare. A proposito. I fratelli Benussi solo poche settimane dopo la Barcolana, a fine ottobre, si erano ritrovati a Napoli protagonisti sotto guidoni diversi (Gabriele con la Velica di Barcola e Grignano e Furio con l’Adriaco) del campionato italiano per club, vinto proprio dalla Società Velica di Barcola e Grignano che nell’equipaggio schierava, oltre a Gabriele Benussi, anche Michele Paoletti, Stefano Spangaro e lo stesso presidente del circolo e della Barcolana Mitja Gialuz. E vi immaginate gli incontri in pontile a Napoli tra gli equipaggi tutti triestini di Svbg e Adriaco e, ad esempio, un Rufo Bressani in acqua con la barca della romana Aniene?

E allora ecco che proprio quello sarà anche lo spirito che si respirerà domenica al Verdi, per una volta affollato di velisti chiamati a ricordare le emozioni di due mesi fa. E non solo velisti visto che, tra l’altro, si terrà anche la premiazione del contest fotografico fra i lettori anche quest’anno organizzato dal Piccolo in occasione della Barcolana e che anno dopo anno registra sempre un maggior successo.

Musica, premi, fotografie, video, parole... Poi, archiviata così l’edizione 2016 della Barcolana, già la prossima settimana si terrà un’altra riunione organizzativa in vista della Barcolana 2017. Anche se, in realtà, l’attenzione di tutti è già proiettata oltre, al 2018, quando si celebrerà l’edizione numero 50 della Barcolana. Un compleanno straordinario che sin d’ora attende di essere festeggiato in maniera adeguata. E Mitja Gialuz e la sua squadra, infatti, ci stanno già pensando...

GuidoBarella

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo