La Goriziana riparte con centimetri ed entusiasmo

GORIZIA. E' una Goriziana con più centimetri, più muscoli, più varietà e, di conseguenza, più ambizioni, quella che da giorni ormai è al lavoro e sta sudando agli ordini di coach Bosini in vista del nuovo campionato di Serie C Silver. Il mercato, che ha regalato anche la ciliegina sulla torta chiamata Medizza - il lungo arrivato da Cecina e dalla Serie B -, ha consegnato nelle mani dell'esperto tecnico goriziano un gruppo completo e fin troppo corposo, tanto che di qui all'inizio del campionato la società di patron Roberto Rosso dovrà provvedere a sfoltire un po' il roster. Il classico problema che tutti vorrebbero avere, visto che una formazione ambiziosa, seppur neopromossa, non può prescindere da un insieme di giocatori completo e variegato. «Siamo molto soddisfatti - dice il presidente Rosso -, perché siamo riusciti a colmare anche quello che era forse il nostro unico limite, sulla carta, ovvero una certa mancanza di centimetri. Ora abbiamo anche il fisico, e tocca a coach Bosini sfruttare tutte le potenzialità che ha a disposizione. Vedo un gruppo molto motivato, dove anche i giovani avranno un ruolo importante». L'Usg ha terminato la prima fase della preparazione, quella dedicata alla corsa e al fiato, condotta prevalentemente all'aperto. Ora i giocatori ed i tecnici stanno lavorando ogni giorno nella "tana" del PalaBrumatti e dopo l'esordio amichevole contro il Don Bosco, a Trieste, il 16 settembre la Goriziana affronterà a Monfalcone i padroni di casa della Falconstar, lo Jadran ed il Brag nell'edizione 2016 del Memorial Zuccolotto. Infine, prima dell'avvio della stagione ufficiale, il Torneo K2 Sport a Gorizia, in casa del Dom, dove l'Usg attende il 20 settembre, già in semifinale, un'avversaria proveniente dalle qualificazioni. Il campionato inizierà invece il 1 ottobre, con il "Basket Day" di Gemona. Ecco il roster 2016/2017 con il quale L'Us Goriziana affronterà la Serie C Silver: Aniello Laezza (playmaker, 185 cm, 1973), Giacomo Rosso (ala, 195 cm, 1989), Giuseppe Di Giovanni (ala, 193 cm, 1986), David Abrami (play-guardia, 184 cm, 1996), Klemen Zigon (ala forte, 203 cm, 1991), Martin Kocman (ala piccola, 188 cm, 1988), Ivan Bernetic (pivot, 195 cm, 1992), Giacomo Norbedo (ala forte, 202 cm, 1994), Federico Vidani (guardia-ala, 190 cm, 1990), Rok Mocnik (play, 180 cm, 1983), Devil Medizza (pivot, 198 cm, 1990), Stefano Tomadini (ala forte, 193 cm, 1997), Lorenzo Ceccotti (play, 180 cm, 1997), Nebojsa Mutavcic (ala, 194 cm, 1998), Luca Parise (ala, 194 cm, 2000). Coach: Paolo Bosini.
Marco Bisiach
Riproduzione riservata © Il Piccolo