La Lega calcio: Cagliari-Juve a Trieste

Venerdì la partitissima: in Sardegna situazione contradditoria mentre il sito ufficiale annuncia la partita al Rocco
Di Guido Barella
Foto BRUNI TRieste 06.05.12 Calcio:Juventus campione d'Italia
Foto BRUNI TRieste 06.05.12 Calcio:Juventus campione d'Italia

TRIESTE. Il “Rocco” riapre le porte alla serie A per ospitare la Juventus? Il programma della 18.ma giornata del massimo campionato propone per venerdì alle 20.45 l’anticipo Cagliari-Juventus. Ieri sera il sito della Lega calcio nel programma della prossima giornata annunciava la partita della capolista al Rocco. Perché Is Arenas, il nuovo stadio dei rissoblù isolani è senza agibilità. E quindi, o ne viene concessa una nuova in questi giorni, o ci sono solo due strade: la partita si gioca a Quartu a porte chiuse o si gioca a Trieste. del resto, si sa: il Cagliari non solo aveva concluso la passata stagione al Rocco (con, compresa, la festa scudetto della Juve) ma in estate aveva anche indicato il Rocco come proprio stadio in attesa di Is Arenas, e infatti a Trieste aveva iniziato la stagione “ospitando” lo Spezia in Coppa Italia.

L’attesa. Ma se il sito della Lega calcio già si è espresso per il Rocco, in realtà, al momento, nessuna richiesta ufficiale è ancora giunta al Comune di Trieste anche se la situazione in Sardegna è precipitata proprio tra venerdì e sabato e quindi i passi ufficiali potranno essere compiuti solo oggi. Ieri sul fronte del Cagliari calcio è stato mantenuto il massimo silenzio, mentre l’ufficio stampa della Juve ha fatto sapere che per la società bianconera «la partita di venerdì si giocherà a Is Arenas» e che in questa senso sta organizzando la trasferta. Voci ufficiose hanno però suggerito che la Juve è contraria a giocare a porte chiuse e che quindi, di fronte a tale evenienza, preferirebbe venire a Trieste. Dove però, all’arrivo della richiesta ufficiale, dovrà essere attivato a tempo record tutto l’iter burocratico con l’adozione di una delibera di giunta e l’ispezione della Commissione pubblici spettacoli.

Ordini e contrordini. Giovedì scorso la Commissione provinciale di vigilanza di Cagliari aveva dettato al comune di Quartu e al Cagliari calcio l’ordine di provvedere entro un mese alla sistemazione dello stadio e quindi al completamento di tutti cantieri ancora aperti. Il giorno dopo, venerdì, il comune di Quartu era andato oltre: «Non sussistono più le condizioni per concedere l’autorizzazione per l’utilizzo di Is Arenas». Ieri, però, il sindaco di Quartu Mauro Contini si è pronunciato attraverso Facebook: «Su Is Arenas, come Amministrazione, proseguiamo con maggior forza nell’attività di dialogo con le istituzioni competenti. Il nostro obiettivo è superare assieme gli attuali ostacoli, ciascuno per la sua parte, Cagliari Calcio compresa, per creare le condizioni di massima sicurezza». E oggi ci sarà un vertice tra Comune e società calcistica. Ma sullo sfondo c’è l’inchiesta giudiziaria sulla costruzione di Is Arenas che ha colpito pesantamente i quadri tecnici di Quartu...

I tifosi Intanto (il presidente del Cagliari Cellino non finisce mai di stupire) la società sarda ha già messo in vendita i biglietti per venerdì, e 14mila tagliandi sono stati spazzolati in poche ore. Una forma di pressione sociale per far giocare la partita a Is Arenas a porte aperte? Ma con quale autorizzazione? Intanto, Trieste aspetta. Ma se la Lega dice che...

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo