La Minerva s’impone nel segno di Safronova
GORIZIA. Si riscatta subito la Minerva Millennium che dopo lo scivolone nella gara d’esordio di San Giovanni al Natisone, alla seconda giornata vince 3-1 in casa contro la Self Fiume Veneto. Al PalaBigot Luca Milocco schiera tra le titolari Svetlana Safronova jr. Alla sua prima apparizione ufficiale dopo l’infortunio al ginocchio della scorsa stagione, l’italo-russa ripaga la fiducia piazzando subito i primi punti della gara (schiacciata e muro) . Il turno di battuta della palleggiatrice di casa Eugenia Manià segna subito un solco tra le due formazioni in campo. La reazione delle ospiti è vana e la frazione si chiude sul 25-15. Il secondo set si apre nel segno di Safronova come il primo, ma il parziale è più combattuto. Sul finale le goriziane riescono a mettere 5 punti di distanza tra loro e le avversarie. Fiume Veneto reagisce e dal 20-15 pareggia a 21. Dopo aver costruito, le ospiti però disfano lasciando campo alla Minerva che chiude 25-23 e va sul 2-0. Per le isontine l’avvio del terzo set è da incubo: finiscono sotto di 4 punti costringendo Milocco a chiamare time-out. Al rientro la situazione non cambia. L’intera frazione è comunque costellata da errori da entrambe le parti del campo, la Self è però più brava delle avversarie a gestire qualche pallone e chiude avanti 25- 17. Nel quarto parziale si rivede la Minerva, ma quando sul 21-13 sembra che ormai le padrone di casa abbiano in mano la partita, Fiume Veneto torna in pista grazie ad un parziale di 8-3. Forse la Self avrebbe anche centrato il tie-break se con un fallo di palleggio non avesse fissato il punteggio sul definitivo 25-21. Vince per 3-1 anche la Est Volley (25-10, 21-25, 25-15, 25-11) che grazie ai tre punti conquistati a Cordenons contro l’Astra Mobili Metallici rimane a punteggio pieno nel gruppone di testa della serie C femminile.
Stefano Bizzi
Riproduzione riservata © Il Piccolo