La Nazionale di sci paralimpica in allenamento a Grado

GRADO. Gli atleti della nazionale italiana sport invernali paralimpici hanno effettuato uno dei ritiri-allenamento “a secco” cioè non su ghiacciai o neve, alla Tenuta Primero di Grado. Dopo lo stage marino, tutti nuovamente a Les Duex Alpes per la pratica sulle piste. Non è la prima volta che a Primero, grazie alla famiglia Marzola, arrivino in ritiro squadre nazionali o atleti del mondo del circo bianco. In questa occasione hanno partecipato al raduno di Grado Alessandro Varotto, Manuel Michieletto e Martino Pini tutti sci alpino, categoria sitting e Davide Bendotti (sci alpino, categoria standing). Presenti inoltre quattro atleti regionali che, considerando gli ottimi risultati conseguiti la passata stagione, sono sotto osservazione da parte dei tecnici della nazionale. Non è escluso, anzi, che possano entrare a far parte a pieno titolo della nazionale. A gestire gli allenamenti della nazionale è il preparatore atletico Manuele Lambiase, che da metà maggio sta lavorando in vista della partecipazione alla Coppa Europa di dicembre e alla Coppa del Mondo di gennaio del prossimo anno. Presenti a Grado anche Paolo Tavian, dello “Sport x All” di Monfaclone (Hans Erlacher Team) allenatore, maestro di sci ed ex guida per atleti non vedenti, e Tiziana Nasi, presidente della Fisip, impegnata nella sezione sportiva per disabili da più di vent’anni e attenta alla formazione sia degli atleti, che dei loro preparatori. L’ottima accoglienza, gli impianti sportivi e l’ambiente di Primero son risultati particolarmente idonei per questo genere di ritiro, è pressoché certo che anche questa nazionale di sci alpino paraolimpico tornerà ancora a Grado.
Antonio Boemo
Riproduzione riservata © Il Piccolo