La Pallanuoto cerca l’impresa contro Brescia

TRIESTE. Che abbia inizio il trittico impossibile. Oggi la Pallanuoto Trieste scenderà alla “Bruno Bianchi” (inizio alle 16, ingresso gratuito) per incontrare l'Associazione Nuotatori Brescia, vicecampione in carica d'Italia, attualmente capolista del torneo assieme alla Pro Recco.
Sarà il primo terribile test – seguito da Acquachiara e Pro Recco – per la formazione alabardata in un fine 2015 che si preannuncia in grande salita per i triestini. Il match odierno, valido per la nona giornata del campionato di serie A1, arriva in un momento positivo per la formazione allenata da Stefano Piccardo. Sabato scorso Trieste ha battuto di misura (6-5) la Roma Vis Nova permettendo agli alabardati di fare un bel balzo in classifica. Nel complesso la settimana di allenamenti è stata propizia al gruppo del presidente Enrico Samer che ha preparato con la solita grinta il match con i lombardi.
Come evidenziato da capitan Aaron Giorgi la squadra si presenterà al top con qualche lieve acciacco solo per il croato Boris Popovic e per il giovane triestino Michele Mezzarobba. «È una partita dalla doppia valenza – spiega l’allenatore della Pallanuoto Trieste Stefano Piccardo – tutti gli appassionati di questo sport potranno vedere all’opera alcuni campioni di livello mondiale, atleti che giocano da anni la finale scudetto e che sono titolari nelle rispettive nazionali. Spero che la piscina Bianchi, come sempre del resto, sia stracolma di pubblico».
Dal punto di vista tecnico, invece, Piccardo ha le idee chiare: «Dovremo essere bravi a giocare una gara di puro contenimento. Sarà fondamentale gestire bene il possesso palla offensivo, per non dare loro troppi spazi in transizione. In difesa servirà grande attenzione, per evitare di far cadere troppi palloni nella zona del centroboa».
La Pallanuoto Trieste peraltro, pur essendo una matricola, conosce bene l'An Brescia: «Ci siamo allenati spesso con loro – conferma Piccardo – ma affrontarli in una partita ufficiali, con i tre punti in palio, sarà molto diverso. Sarà una bella occasione per prendere ancora più coscienza di quanto è difficile giocare in serie A1, di quanto lavoro abbiamo ancora da fare per aumentare i nostri ritmi. Attenzione, però. Il rischio è quello di prendere un’imbarcata, cosa che davanti al nostro pubblico non deve accadere».
Intanto ieri la Pallanuoto Trieste ha preannunciato che oggi a bordo vasca saranno presenti le bravissime atlete dell’Artistica ’81 condotte dal tecnico Diego Pecar. In prima fila la giovane triestina Tea Ugrin, campionessa italiana di ginnastica artistica, reduce dai Mondiali di Glasgow e proiettata alle Olimpiadi di Rio 2016. Assieme a lei le promesse Elisabetta Bobul e Jodie Padovan, che con Tea fanno parte della squadra di serie A1, nonché Francesca Benolli, campionessa d’Europa nel 2005 e olimpionica a Pechino nel 2008. Prosegue quindi lil simpatico scambio di visite tra i protagonisti della scena sportiva triestina: domenica scorsa ad esempio Piccardo, il ds Brazzatti e alcuni giocatori avevano assistito alla partita della Pallacanestro Trieste al PalaRubini.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo