La Roianese si rilancia al top con Moriones e Montebugnoli

trieste

Un “cavallo di ritorno” e vari tasselli per ogni reparto. La Roianese scalda i motori del suo mercato e prova a ridisegnare una rosa da offrire a Loris Cherin, il tecnico chiamato nella prossima stagione ad un cammino meno “affannoso”, nutrito di più punti e continuità.

Sono intanto ben cinque gli arrivi alla corte bianconera, a cominciare da Manuel Montebugnoli, tornato all’ovile dopo una stagione alla Triestina Victory. Assieme a lui, la Roianese accoglie il centrocampista Nicola Busolini, ex Costalunga, e il portiere Cosimo Gita, classe 2000, prelevato dal Primorje. In attacco la novità parla di Emanuel Moriones, classe ’95, giunto dal Chiarbola Ponziana. Sotto la voce “prestiti” spicca il ponte lanciato al San Luigi che ha già sortito l’arrivo di due giocatori classe 2001: sono l’esterno Nicolò Norbedo ed il difensore David Radisavljevic. Qualcosa si è mosso anche in chiave di cessioni, alla luce della partenza del centrocampista Michele Sorgo alla volta del San Giovanni, di Matteo Cigliani alla Triestina Victory e dei difensori Giulio Baroni e Marco Bellussi al Sant’Andrea San Vito. Nella rosa della Roianese del prossimo anno mancherà invece il veterano Leonardo Tarantini (centrocampista classe ’85) intento a chiudere il suo percorso dilettantistico e ad appendere le fatidiche “scarpette al chiodo”, a scanso di ripensamenti dell’ultima ora. Mercato chiuso? Probabilmente no. La Roianese ha infatti in cantiere altri colpi, almeno due (un centrocampista ed un centrale) entrambi da perfezionare sulla base del il dialogo ben consolidato con il Sant’Andrea San Vito: «Non ci fermiamo certo qui in sede di mercato – conferma Ubaldo Pesce, ds della Roianese – intendiamo infatti dare al tecnico Cherin una squadra rinnovata e in grado di ben figurare sulla ribalta del campionato di Prima».

Le ambizioni della Roianese emergono anche dall’altra sfida che caratterizzerà il tragitto 2020-21. Si tratta del varo della formazione U23, la realtà da porre in lizza nel campionato di Terza categoria, insomma la Roianese B, altro sbocco della “cantera” da sfruttare che verrà posta sotto la guida del tecnico Federico Musco, lo scorso anno allenatore in seconda della prima squadra. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo