La Timavo sul podio anche nel fondo

I gemelli Centazzo vincono l’argento nei 6mila metri doppio ragazzi

MONFALCONE. Era un test particolare, su una distanza atipica, ma anche nella specialità fondo, nella gara nazionale ospitata dal bacino dell’Ausa-Corno di San Giorgio di Nogaro, la Canottieri Timavo ha dimostrato di essere altamente competitiva.

Un argento e un bronzo, oltre ad altri piazzamenti di rilievo, per gli equipaggi biancoblù iscritti dal tecnico Claudio Cristin sulla distanza dei 6mila metri invece che sui tradizionali, e olimpici, 2mila. Ottima in particolare la prestazione dei gemelli Paride e Samuele Centazzo nel doppio ragazzi, arrivati a pochi secondi dall’oro, preceduti solo dal Gavirate campione d’Italia 2012. I monfalconesi però sono riusciti a mettersi alle spalle un’altra prestigiosa società lombarda, la Moto Guzzi di Mandello del Lario. Podio raggiunto anche dal doppio Junior di Leo Cernic e Piero Sfiligoi.

Gli altri equipaggi Timavo hanno conquistato un quarto posto, con Alice Sansa insieme all’atleta di San Giorgio Grazia Scaini nel doppio Ragazzi femminile, mentre l’altro doppio, formato da Francesco Rusconi e Arturo Maiello si è piazzato ottavo. Per Maiello si è trattato della prima uscita con la canotta di via Agraria: entrerà a far parte definitivamente del gruppo di Cristin dalla prossima stagione.

La gara di San Giorgio ha seguito di qualche giorno la regata di Isola d’Istria, evento particolare nel quale ogni società rappresentava la sua città. Sulla prua degli equipaggi Timavo era in bella mostra il gagliardetto di Monfalcone donato dall’assessore allo Sport Omar Greco: la squadra del presidente Lorenzon ha onorato la manifestazione vincendo 3 gare su 5.

La Timavo tornerà in acqua nel 2013, mentre venerdì 7 dicembre, al ristorante Patriarchi di Aquileia, è in programma la tradizionale festa degli auguri, con le premiazioni degli atleti. (m.n.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo