L’Alma Trieste aggiunge due altri tasselli: Knox e Mosley, lunghi d’esperienza

TRIESTE Due volti noti per rinforzare il reparto lunghi dell'Alma Trieste nella prossima stagione: sono Will Mosley e Justin Knox.
William Ralph Mosley Jr., centro americano di 203 centimetri per 105 chili nato il 22 giugno 1989 a Shreveport, in Louisiana. Ha firmato con un contratto 1+1, è un lungo dalle grandi doti atletiche, stoppatore e rimbalzista di vaglia: sarà lui il muro difensivo della compagine di coach Eugenio Dalmasson. Dopo la high school a Huntington, Mosley frequenta il college a Northwestern State dal 2008 fino al 2012, mettendosi in luce proprio nelle stoppate: nella stagione 2010/2011, infatti, risulta il miglior stoppatore di tutta la Division I della Ncaa, con 4.9 “respinte” in 32 incontri giocati, un numero che lo proietta sotto i riflettori della pallacanestro universitaria americana.
Nella storia della Ncaa Mosley è il quinto miglior stoppatore in assoluto, ma non viene scelto nel Draft 2012 ed allora comincia la sua carriera europea: nel 2012/2013 approda in Italia alla Fortitudo Bologna; dopo la piazza felsinea tocca, come tappe, anche Ferentino, Recanati e Latina, prima di firmare con i Legnano Knights, sempre in Serie A2.
Nell’ultima stagione, “The Human Elevator” ha viaggiato a 11 punti, 9.5 rimbalzi e 1.6 stoppate in 32.9 minuti di media nella regular season, tirando con il 63% da due ed il 58% ai liberi; in tre gare di playoff, Mosley ha incrementato il suo rendimento, garantendo 15.7 punti, 12.7 rimbalzi e una stoppata di media, con il 68% da due ed il 75% in lunetta, facendo le gioie dei Legnano Knights. Il suo compito sarà quindi custodire i tabelloni e, in accoppiata con Peric, di formare il tandem di lunghi titolari del quintetto biancorosso.
Justin Knox, ex della Fortitudo Bologna in legadue e nell'ultima stagione nella massima serie con Capo d'Orlando, è stato scelto da Trieste per la prossima stagione di serie A. Knox, 206 centimetri per 105 chilogrammi, ha firmato un accordo annuale ed è stato voluto per portare la sua fisicità e la sua esperienza in una squadra nella quale le sue caratteristiche potranno completarsi al meglio con quelle di Hrvoje Peric e Matteo Da Ros.
Ventinove anni compiuti, Knox è un giocatore che può vantare esperienze importanti in varie parti del mondo. Conosce bene l'Italia come testimonia la pur breve esperienza dello scorso anno in Sicilia quando con la maglia dell'Orlandina ha espresso un basket convincente e produttivo.
Cifre che testimoniano la concretezza di un giocatore che in otto partite e quasi 30 minuti di punti partita ha segnato oltre 16 punti con 8 rimbalzi.
«Integriamo il nostro puzzle - il commento del gm Mario Ghiacci - con un giocatore che ha già assaporato il nostro paese e, oltre alla Serie A2, ha pure visto la massima categoria. Knox è un elemento che desideravamo per guadagnarci la tranquillità nel pitturato, insieme agli altri lunghi a disposizione: può giocare due ruoli ed ha punti nelle mani, per cui siamo contenti di averlo con noi». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo