L’azzurro Dominik Fischnaller trionfa sulla pista di Lillehammer

ROMA. Esplode definitivamente il talento di Dominik Fischnaller nella Coppa del mondo di slittino artificiale. Sulla pista olimpica di Lillehammer, il quasi 21enne carabiniere di Rio di Pusteria ha dominato la tappa inaugurale della Coppa del mondo conquistando con ampio merito il primo trionfo della carriera. Terzo a Koenigssee e secondo a Lake Placid nella passata stagione, Fischnaller ha realizzato il record della pista nella manche iniziale e nella seconda parte lo ha praticamente ripetuto (1’38«346 il tempo finale), imprimendo il marchio della propria classe in una classifica che vede alle sue spalle i più grandi campioni della specialità. Sul podio gli fanno infatti compagnia i due supercampioni tedeschi David Moeller e Felix Loch, mentre un competitivo Armin Zoeggeler chiude al quarto posto con un distacco di 86 millesimi dal podio.Per l’Italia si tratta del successo numero 89 della storia nel singolo maschile, Fischnaller diventa il nono slittinista italiano a vincere in Coppa del mondo. Prima di lui ci sono riusciti Karl Brunner, Ernst Haspinger, Hans Joerg Raffl, Paul Hildgartner, Norbert Huber, Wilfried Huber, Reinhold Rainer e naturalmente Zoeggeler. Fratello di Hans Peter, specialista del doppio, Dominik vanta una medaglia d’oro e una di bronzo nei Mondiali under 23, un oro nei mondiali juniores e una vittoria nella classifica generale della Coppa del mondo giovani nella stagione 2010.Al via erano presenti altri tre azzurri: Emanuel Rieder ha concluso 19 , David Mair 22 , mentre Kevin Fischnaller si è ritirato. La prossima gara di Coppa del mondo è prevista a Igls, in Austria, nel prossimo weekend.
«È andata molto bene, sono state due manche perfette - commenta Fischnaller a fine gara -. Conosco questa pista perchè abbiamo al possibilità di venire qui ad allenarci in autunno. Credo sia ancora presto per definirmi un campione, sono solo all’inizio della mia carriera, vediamo come andrà la stagione e dopo tireremo le somme».
Riproduzione riservata © Il Piccolo