Le ambizioni di Barraonda-Confartigianato

Confermata la partnership tra la velocissima barca goriziana e l’associazione di categoria
GORIZIA. Dopo la Barcolana, i Campionati italiani e quelli mondiali di vela d'altura. Il binomio Barraonda-Confartigianato non si dissolve, ed anzi si rafforza ulteriormente per i due importanti appuntamenti agonistici che vedranno in acqua nelle prossime ore e nei prossimi giorni la velocissima barca goriziana. Ieri mattina nella sede della Confartigianato Gorizia in via 24 Maggio, infatti, è stata confermata la partnership tra il Team Barraonda (rappresentato dall'armatore Lucio Provvidenti e dal responsabile della comunicazione Bruno Gomiscech) e l'associazione di categoria guidata dal presidente Ariano Medeot, affiancato nell'occasione dal segretario generale Marco Gobbo e dal vicepresidente Giuliano Grendene. Da oggi e fino a sabato Barraonda sarà in gara ai Campionati italiani di vela d'altura a Monfalcone, mentre dal 30 giugno all'8 luglio sarà tra le protagoniste dei mondiali di base a Muggia. E lo farà, in entrambi i casi, con il logo di Confartigianato sullo scafo. «Le nostre aziende hanno contribuito allo sviluppo e al miglioramento della barca, e ci fa estremamente piacere poter continuare a veicolare la nostra immagine, che è poi quella di tutto il movimento delle imprese dell'Isontino, assieme ad un team vincente come Barraonda», ha detto Medeot, mentre Provvidenti ha spiegato che dal punto di vista dei risultati Barraonda potrà aspettarsi qualcosa di più dai Mondiali (è prevista una regata in alto mare che si addice particolarmente alle caratteristiche della barca) piuttosto che dai tricolori dove uno scafo prototipo e super tecnologico come quello goriziano viene eccessivamente penalizzato dagli handicap al momento di stilare la classifica “pesata”. «Ma Barraonda vuol essere sempre più la barca di tutto il territorio goriziano, anche al di là dei vecchi confini», ha spiegato Provvidenti, annunciando il nuovo accordo di sponsorizzazione con due realtà slovene di Nova Gorica. Si tratta della veleria Wave Dogs e della concessionaria Avtomag delle sorelle Neda e Sarah Kosmina (a loro volta presenti all'incontro), che fornirà al team un furgone per gli spostamenti.


Marco Bisiach


Riproduzione riservata © Il Piccolo