Le “Mule” in festa per la C Ruzic: «Premio meritato Ai vertici fino allo stop»

TRIESTE

In attesa che la prima squadra maschile cominci la sua avventura in questi atipici play-off per salire in serie B, c’è l’Unione in rosa che può festeggiare per una promozione a tavolino a causa della pandemia.

Uno degli obiettivi stagionali della Triestina Calcio era il salto della squadra femminile dall'Eccellenza alla serie C, tanto da aver allestito già in partenza una rosa in tal senso molto competitiva e poi intervenendo anche con ulteriori inserimenti in corsa.

Fino a febbraio le “mule” alabardate sono rimaste costantemente ai vertici del loro girone nella prima fase del loro torneo di categoria e quando la seconda parte era ai nastri di partenza, era arrivata l'interruzione a causa del coronavirus. Il lavoro fatto è stato comunque premiato dalla decisione federale di promuovere il “gruppo rosa” caldeggiato in rossoalabardato in prima battuta da Romina Milanese (presidente della Triestina Victory).

E tra le file della compagine giuliana l'allenatrice Francesca Ruzic commenta: «Dico innanzitutto, che credo che tutti e non solo la sottoscritta avremmo preferito concludere la stagione sul campo, ma accogliamo questo verdetto come riconoscimento dell'ottimo percorso fatto fino al momento dello stop. Merito delle ragazze che hanno utilizzato la loro indubbia qualità, amplificata da determinazione e professionalità. E del merito va attribuito a tutto lo staff; c'è stato il lavoro importantissimo della mia spalla Piera Maglio, del preparatore dei portieri Stefano Harland coadiuvato da Roberto David, della massaggiatrice Eleonora Marcon, di Maria David ed ultimo ma non ultimo - l'unico imprescindibile tra noi - Antonio Vascotto, il nostro dirigente accompagnatore in capo da sempre un punto di riferimento». Tra i volti nuovi dell'annata 2019/2020 – arrivati dal Tavagnacco - ci sono Silvia Blarzino, Elena Virgili, Serena Ferroli (portiere ingaggiata ad Eccellenza iniziata), Nicole Peressotti - ex nazionale under 17 e con nel curriculum due mondiali giovanili – e – dalla Primavera del club friulano di serie A – Gloria Zuliani e Raissa Tic.

Inoltre ci sono stati i puntelli di Siojli Pugnetti (centrocampista del 1992 svincolatasi al termine della passata esperienza al Tavagnacco), di Michela Zanetti - ex Bearzi, Pordenone e Chiasiellis – e la triestina ex Pordenone Martina Bortolin, reduce da uno stop per un brutto infortunio. Si sono aggiunte alle riconfermate Greta Dragan (capitano), Virginia Del Santo (vice capitano), Federica Tortolo, Giada Lago, Jessica Nemaz e ai portieri Amanda Vecchiato e Angela Valenti (rinnovato in quest'ultima stagione il prestito dal Trento).

Dalla ex squadra B sono state “promosse” Adelina Arslanoska, Giada Giovannini, Sara Cantarutti, Rossella Alberti e Nicole Gaspardis. Tra le giovanissime la citazione va a Simona Arzino e Maureen Ferfoglia. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo