L’Inter domenica al Rocco Ecco i prezzi dei biglietti

Ieri sera la conferma ufficiale che la partita con il Cagliari si giocherà a Trieste Troppi lavori da fare al Sant’Elia: da questa mattina aperta la prevendita
Di Guido Barella
Lasorte Trieste 07/04/12 - Cagliari Inter,
Lasorte Trieste 07/04/12 - Cagliari Inter,

TRIESTE. Tribuna Pasinati a 45 euro (35 i ridotti: donne, under 14, over 65 e disabili), tribuna Colaussi a 30 euro (20 i ridotti), curva Furlan 13 euro, curva Trevisan riservata ai tifosi dell’Inter 18 euro.

E così adesso è ufficiale. Cagliari-Trieste, domenica con fischio d’inizio alle 15, si gioca al Rocco e questi sono i prezzi dei biglietti. L’annuncio ieri sera dal sito internet del Cagliari calcio. Del resto, già in mattinata, nel corso della conferenza stampa tenuta dal tecnico rossoblù Lopez in vista della partita di questa sera a Livorno, da parte di esponenti del club era stato detto chiaramente che la società stava «pensando all’organizzazione del charter per tornare a Trieste domenica». Non solo: la Lega Calcio aveva da parte sua confermato che per quanto di sua competenza la partita Cagliari-Inter si giocherà al Rocco e in questo senso anche la società nerazzurra doveva prevedere la propria trasferta. La posizione della Lega Calcio era però scontata: a inizio stagione la società del presidente Cellino ha indicato Trieste come propria sede di gioco e, in assenza di indicazioni contrarie, quella rimane con in aggiunta il particolare che non sono tollerate situazioni come quelle della passata stagione quando si arrivava al giovedì se non anche al venerdì senza sapere dove il Cagliari avrebbe giocato la domenica successiva. E allo stadio Rocco non erano stati rimossi i pannelli per la pubblicità installati dalla società sarda.

La prevendita dei biglietti si apre questa mattina alle 11. A Trieste i tagliandi saranno in vendita al Ticket Point di corso Italia 6/C e alle ricevitorie del circuito Lottomatica di via di Prosecco 49, via Flavia, via Diaz 9 e via Stock 5. Domenica a partire dalle 9 saranno anche aperte le biglietterie del PalaTrieste.

Che la partita con l’Inter sarebbe stata giocata a Trieste era ormai scontato sin da lunedì, da quando cioè la Commissione comunale per i pubblici spettacoli del capoluogo sardo (competente per una capienza fino a 4999 spettatori) aveva dichiarato che il progetto di riapertura (ancorchè ridotta) del Sant’Elia - valutato peraltro soltanto sulla carta - necessitava di ulteriori approfondimenti prima di ottenere il via libera. La stessa Commissione poi non aveva fissato altre riunioni in settimana mentre la Commissione del consiglio comunale per i Lavori pubblici a sua volta era stata convocata solo per domani mattina direttamente allo stadio per discutere l’impiego dei 500mila euro stanziati soprattutto per i lavori alle tribune e agli spogliatoi (al momento definiti da un osservatore cagliaritano «improponibili anche per il campionato amatori»). A questo punto era quindi impossibile che la società ottenesse una qualsiasi autorizzazione in tempo utile per giocare domenica la partita contro l’Inter al Sant’Elia. Ora la società sarda punta a riuscire a “tornare a casa” per la prossima partita interna, il 20 ottobre contro il Catania. Sempre che nel frattempo riesca a fare tutti i lavori previsti all’impianto cagliaritano...

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo