Luca Bossi, un triestino agli Europei con l’Albania

L’ex preparatore atletico alabardato è stato chiamato a far parte dello staff del ct De Biasi

TRIESTE. Una cosa è certa: difficilmente potrà dimenticare il suo trentottesimo compleanno. Domenica prossima, 5 giugno, Luca Bossi, classe ’78, lo festeggerà assieme alla nazionale di Albania allenata da Gianni De Biasi, in preparazione agli Europei, perché è entrato a far parte dello staff che cura la preparazione atletica dei giocatori.

«Una vera e splendida avventura – commenta – iniziata con una telefonata di Alberto Bellè, con cui ho lavorato quand’era il preparatore di Maran alla Triestina, che mi ha chiesto se potevo raggiungerlo per collaborare durante il periodo della preparazione della nazionale, visto che le tecniche che si utilizzano le conosco bene».

Molto conosciuto tra gli sportivi, Luca Bossi si è laureato nel 2004 a Bologna alla facoltà di Scienze Motorie e si è dedicato soprattutto al mondo del calcio. Per otto anni nello staff della Triestina in serie B e C, ha deciso poi di andare a fare nuove esperienze negli Stati Uniti: «Ci sono stato un anno e mezzo – racconta – a Detroit, San Diego e Miami. Negli States l’approccio con lo sport è davvero un’altra cosa e ho seguito soprattutto il modo di lavorare nelle scuole calcio. Esperienze molto diverse da quelle fatte nel nostro calcio».

Torniamo all’Albania: «C’è grande entusiasmo per la qualificazione ma non si deve dimenticare che sono comunque tutti professionisti di livello e moltissimi giocano nei maggiori campionati europei: parecchi anche in quello italiano, come Berisha, portiere della Lazio e Hisaij del Napoli o Memushai, attualmente nel Pescara, che ricordo quando giocò contro la Triestina. A fianco di Alberto Bellè, mi occupo soprattutto dei mezzi tecnologici, i cardiofrequenzimetri i gps, per intenderci, con cui i giocatori vengono monitorati durante gli allenamenti».

Luca Bossi si divide tra diversi sport. «Seguo atleti nel tennis, ho collaborato con la Società Ginnastica Triestina di basket femminile nella massima serie ma resto sempre legato al calcio: lo scorso mese ho avuto anche la soddisfazione della notizia della promozione di due squadre che ho seguito, il Primorje ed il San Luigi, società con cui ho un rapporto affettivo, fin dai tempi in cui ci giocavo». Anche l’arbitro triestino Piero Giacomelli segue i consigli di Bossi: «Ci conosciamo da sempre ed è soprattutto un amico che ho seguito nelle tappe di avvicinamento alla massima serie e Trieste è uno dei poli nazionali per la preparazione dei direttori di gara».

Un triestino agli Europei di Francia: fa effetto… «Per il momento sono concentrato sul lavoro da fare fino alla vigilia dell’ Europeo. Ripeto - prosegue Luca Bossi - si tratta di un’esperienza unica, quasi esaltante per come si è concretizzata, davvero importante per la mia professione. L’Albania è nel girone di Francia, Romania e Svizzera contro cui debutteremo a Lens sabato 11: prima del viaggio in Francia, comunque un paio di giorni a casa a salutare tutti li riuscirò a trascorrere…»

Guerrino Bernardis

Riproduzione riservata © Il Piccolo