L’Us Acli Pallavolo Ronchi festeggia 50 anni di attività tra successi e bei ricordi

Traguardo importante per il club ritrovatosi al teatro parrocchiale di San Pier per ripercorrere le tappe di mezzo secolo di vita sportiva e sociale

RONCHI

Compie 50 anni l’Us Acli pallavolo di Ronchi dei Legionari. Uno straordinario traguardo, quello tagliato dal sodalizio ronchese.

Dall’estate del 1970 ad oggi, cinquanta anni di pallavolo, tanti successi e tanta passione. Nel rispetto assoluto di ogni normativa sanitaria, il teatro parrocchiale di San Pier d’Isonzo, con il coinvolgimento di tutti gli atleti, dirigenti, famiglie e tifosi, è stata la cornice di un ricordo lungo 50 anni, 50 stagioni in nero arancio a trasmettere i valori dello sport.

Dopo l’apertura con la proiezione del videoclip del Summer Camp 2020 a Piancavallo, vero fiore all’occhiello della Pallavolo Ronchi, si sono succeduti i saluti del presidente del comitato territoriale Fipav, Paolo Manià e quello regionale, Alessandro Michelli. È stata riconosciuta l’importanza di un percorso longevo e produttivo sotto tutti gli aspetti, soprattutto in questa fase così strana e difficile, tra mille ostacoli, palestre e visite mediche in primis. La speranza è che torni presto il sereno, per rincominciare una seconda pallavolo. Ed è stato il presidente, Antonio Piraino, a tracciare un collegamento tra passato e presente, attraverso aneddoti e ricordi di gente che nel passato hanno dedicato tempo e passione alla causa nero arancio. Sul palco anche il direttore sportivo Massimiliano Marculli che, con l’aiuto di qualche atleta, ha riportato alla luce le tappe più significative di questi anni. Nel mezzo la presentazione degli organici che andranno a colorare di nero arancio le palestre del territorio: otto categorie, una settantina di atleti e tanta passione per uno sport, purtroppo, messo alle corde dagli eventi sanitari che tutti ben conosciamo.

La Pallavolo Ronchi sarà presente ai blocchi di partenza in otto categorie: dallo spikeball alla prima squadra, passando per U12, 13, 14, 15 e 17.

Tutto inizia nel 1970, quando, a Ronchi dei Legionari, viene stilato il primo statuto ufficiale che dà vita all’Unione sportica Acli pallavolo Ronchi, per conseguire ed alimentare un sano svago, elevazione morale ed il valore educativo dello sport. Come colore sociale viene scelto l’arancio, ispirato alle invincibili maglie dei calciatori olandesi. Nel 1972 inizia l’attività agonistica con la partecipazione al campionato Csi, nella categoria juniores e, successivamente, alle attività federali della Fipav. Nel 1975 la prima squadra mette in bacheca il primo titolo ufficiale, vincendo il campionato di terza divisione. Nel 1987, dopo un decennio di alti e bassi, si celebra la vittoria del campionato under 18 maschile, imbattuti in 18 incontri. Le squadre ono tantissime e partecipano a ben 10 campionati federali. Nel 1989 spicca la vittoria nel campionato provinciale under 15 ed il successivo secondo posto al campionato regionale a Cordenons, mentre la formazione maschile conquista la medaglia di bronzo ai campionati nazionali Acli a Sanremo.

Nel 1992 le under 14, dopo aver trionfato a livello provinciale e regionale, conquistano il diritto di partecipare alle finali nazionali in Sicilia. Nel settore maschile esplode un talento giovanile dal nome Massimo Pecorari che nel 1993 inizia la carriera professionistica a Brescia in serie A1 e tutt’ora calca i parquet in serie nazionali. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo