Marchionne vede Montezemolo Si tratta la buonuscita

Il faccia a faccia tra Luca Cordero di Montezemolo e Sergio Marchionne c'è stato. Nell'incontro a Maranello, dove l'amministratore delegato della Fiat ha partecipato alla kermesse di due giorni della...

Il faccia a faccia tra Luca Cordero di Montezemolo e Sergio Marchionne c'è stato. Nell'incontro a Maranello, dove l'amministratore delegato della Fiat ha partecipato alla kermesse di due giorni della Philip Morris, sponsor del Cavallino, potrebbero essere stati concordati i tempi del divorzio tra Montezemolo e la Ferrari. Niente trapela nè dal Lingotto nè da Maranello. Le prossime ore sono decisive.

In agenda c'è, domani pomeriggio, il consiglio di amministrazione della Ferrari convocato già da tempo per esaminare i conti del semestre: se non succederà nulla prima, Montezemolo, che è alla guida del Cavallino da 23 anni, potrebbe presentare al board le dimissioni. Tra le questioni da definire l'entità della buonuscita che qualcuno ipotizza milionaria. «Un dibattito non appassionante, la vera notizia sarebbe darla ai lavoratori», ironizza Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim.

In ogni caso i tempi per formalizzare il divorzio sono stretti: bisogna fare chiarezza prima dello sbarco di Fiat Chrysler Automobiles a Wall Street, prevista per il 13 ottobre. Uscito di scena Montezemolo bisognerà procedere altrettanto rapidamente alla nomina del suo successore: molto probabilmente sarà lo stesso Marchionne ad assumere la presidenza della Ferrari, forse affiancato come amministratore delegato da Harald Wester, numero uno dell'Alfa Romeo e della Maserati. Per Montezemolo, che ha avuto un ruolo centrale al tavolo con Etihad, è sempre più probabile la candidatura al vertice della nuova Alitalia.

Riproduzione riservata © Il Piccolo