Mercato, se Lodi lascia Catania tra le opzioni c’è la Triestina

Il trequartista (35 anni) dal sinistro magico accostato dai rumors all’Unione Nel ruolo di terzino sinistro disponibile l’esperto Del Grosso in uscita dal Pescara
Udine 31 gennaio 2016. Udinese-Lazio. © Foto Petrussi / Petrussi Diego
Udine 31 gennaio 2016. Udinese-Lazio. © Foto Petrussi / Petrussi Diego

TRIESTE Il mercato di gennaio, quello cosiddetto di riparazione, aprirà ufficialmente i battenti giovedì 2 gennaio e si chiuderà venerdì 31 gennaio. Ma anche se mancano ancora alcuni giorni al via ufficiale, in questi ultimi giorni di dicembre, come sempre accade, sono cominciati i rumors e le voci sulle prime trattative imbastite. Molte rimarranno solo voci o sogni invernali, ma alla base c’è sempre qualche contatto già avviato. E non è passato inosservato che alla Triestina sia stato accostato un nome prestigioso, quello del centrocampista Francesco Lodi, 35 anni, e una lunga carriera in serie A con le maglie di Empoli, Udinese, Genoa ma soprattutto Catania, piazza dove è rimasto parecchi anni e dove è tornato due stagioni fa, pur con la squadra siciliana scesa in serie C.

Oltre a un curriculum che parla da solo e un’eccellente qualità tecnica che gli ha consentito per tanti anni di essere in auge nella massima serie, va sottolineato che Lodi in questi anni in C ha fatto ancora la differenza: nelle due stagioni passate, infatti, il centrocampista ha collezionato 64 presenze e ben 18 gol con la maglia del Catania, mentre quest’anno finora è a 16 presenze e già 5 reti. Come noto, infatti, pur essendo in pratica un regista (aveva iniziato la carriera come trequartista per poi arretrare il suo raggio di azione), Lodi ha sempre fatto parecchi gol per la sua abilità nelle punizioni, dove spesso è stato micidiale.

Ma in genere la sua qualità si fa sentire in tutti i calci piazzati, anche sui corner, che riesce a rendere sempre pericolosi. Come detto, il nome di Lodi è stato in questi giorni accostato alla Triestina: visto che sta continuando a giocare alla grande, un’eventuale partenza da Catania non è legata a motivi tecnici, bensì alla necessità del club etneo di liberarsi di alcuni ingaggi pesanti. Ma è ovvio che parlando di un centrocampista al top, anche se avanti con l’età, la concorrenza per l’Unione è davvero folta. E non solo in serie C, dove si è fatto avanti tra le altre l’Avellino, ma anche nella serie cadetta, dove in molti guardano con interesse al centrocampista. Tra le varie opzioni, comunque, c’è anche quella della Triestina.

E a proposito di centrocampo, nei giorni scorsi si è fatto anche il nome di Andrea Conti, mediano del Gubbio classe 2000, ma è ovvio che si tratterebbe di un possibile arrivo da vedere in prospettiva, visto che attualmente il giocatore ha collezionato solamente una presenza in Coppa Italia. Un altro nome di peso e di esperienza, invece, è stato fatto per la difesa, dove è spuntata la voce su Cristiano Del Grosso, terzino sinistro, 36 anni, che lascerà il Pescara a gennaio. Anche il difensore ha una lunga carriera di serie A alle spalle con le maglie di Ascoli, Cagliari, Siena e Atalanta. Nelle ultime stagioni ha giocato in serie B, con Bari, Spal, Venezia e appunto Pescara, dove però in questa stagione sta trovando poco spazio. Da qui la decisa volontà del giocatore di trovare altre soluzioni per giocare con continuità. Anche qui la concorrenza è folta tra serie B e C: si è parlato di Benevento, Venezia, Vicenza, Monza e Bari. —
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo