Vela, il Diporto Nautico Sistiana prende in consegna il “Solo2”

Passaggio di consegne con il Circolo di Muggia per l’organizzazione del circuito che raggruppa 8 regate storiche nel Golfo di Trieste, quest’anno in programma dal 18 maggio al 31 agosto

 

Roberta Mantini
Una delle regate del circuito "Solo2"
Una delle regate del circuito "Solo2"

Passaggio di testimone tra il Circolo della Vela Muggia e il Diporto Nautico Sistiana nell’organizzazione della “Solo2”, il circuito che raggruppa 8 regate storiche dei circoli del Golfo di Trieste che andranno in scena dal 18 maggio al 31 agosto. Il passaggio di consegne è avvenuto questa mattina, martedì 6 maggio, nella sede del Diporto Nautico Sistiana alla presenza dell’assessore regionale Pierpaolo Roberti, il vice sindaco del Comune di Duino Aurisina Mitja Petelin, l’assessore allo sport del Comune di Muggia Alessandra Orlando, il capitano di fregata Achille Severi, il presidente della XIII Zona Fiv Adriano Filippi e i rappresentanti dei dieci circoli coinvolti.

Il circuito nasce nel 2012 sotto la guida del giudice di vela muggesano Mario Chiandussi con l'intento di formulare un calendario coordinato di eventi per sfidarsi in equipaggio ridotto, in due o in solitario, con un'unica classifica finale. «La formula è stata un successo - ha spiegato il presidente del Diporto Nautico Sistiana Gerard Mezzetti -. Ha subito generato entusiasmo in tanti armatori del nostro Golfo, che negli anni hanno dimostrato la loro fedeltà al Circuito, registrando una costante crescita di partecipazione».

La “Solo2” nel 2025 segna la 13^ edizione e i circoli che hanno deciso di aderire dai 7 iniziali sono diventati 10: Circolo della Vela Muggia, Lega Navale Italiana, Società Triestina Sport del Mare, Triestina della Vela, Società Velica di Barcola e Grignano, Società Nautica Grignano, Diporto Nautico Sistiana, Sistiana 89, Società Nautica Laguna e Società Velica Oscar Cosulich.

«In Friuli Venezia Giulia, - ha ricordato l’assessore regionale Pierpaolo Roberti -, c'è una tradizione velica fortissima e importante, non a caso abbiamo la più alta concentrazione, tolti i laghi, di circoli velici presenti sul territorio».

La conferenza svoltasi nella sede del Diporto Nautico Sistiana per l'annuncio della presa in consegna del "Solo2"
La conferenza svoltasi nella sede del Diporto Nautico Sistiana per l'annuncio della presa in consegna del "Solo2"

Una Regione che non ha una costa enorme, per la maggior parte nemmeno adatta ai circoli sportivi, «eppure - dice Roberti -, riusciamo ad avere realtà che ci mettono dell'impegno costante per far crescere soprattutto tanti ragazzini giovani». A dimostrazione di tutto questo, prosegue Roberti: «ci sono anche eventi come la “Solo2”, un circuito che è riuscito a crescere nel corso degli anni con piccole regate, ma che nel complesso hanno portato poi ad ottenere quello che abbiamo presentato qualche mese fa: il campionato Mondiale Narc e il primo Campionato italiano Double Hand».

«Risultati importantissimi che fanno crescere lo sport in generale e l'immagine stessa della Regione FVG, dimostrandosi un territorio attrattivo e capace di far crescere dei talenti importanti, che poi riescono ad ottenere medaglie in campo internazionale e ad entrare, ormai stabilmente, in tutti gli equipaggi delle competizioni più importanti: penso alla Coppa America».

Il calendario

Sabato 17 maggio 2025ROSA DEI VENTI TRADITIONAL” organizzata dalla Società Nautica Laguna; Domenica 18 maggio 20252 BORDI A MIRAMARE X 2” organizzata dalla Società Triestina della Vela e dalla Società Triestina Sport del Mare; Lunedì 2 giugno 2025LA ROMANTICA” organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano; Sabato 7 giugno 2025MUGGIA X 2” organizzata dal Circolo della Vela Muggia; Domenica 29 giugno 2025LEI E LUI” organizzata dalla Lega Navale Sez. di Trieste; Domenica 6 luglio 202515 MIGLIA IN SOLITARIO” organizzata dalla Società Nautica Grignano; Domenica 24 agosto 2025MEMORIAL ROCCA X 2” organizzata dal Diporto Nautico Sistiana e da Sistiana 89; Domenica 31 agosto 202525 X 2 – TROFEO CIAN” organizzata dalla Società Velica Oscar Cosulich.

Riproduzione riservata © Il Piccolo