Mondiali paralimpici, primi ori LE GARE IN DIRETTA STREAMING

A Tarvisio in discesa sei vincitori di nazioni diverse. Giovedì fitto programma di competizioni: si parte con il SuperG
Tarvisio 2017 World Para Alpine Skiing Championships
Tarvisio 2017 World Para Alpine Skiing Championships

TARVISIO. Assegnate le prime medaglie ai Mondiali paralimpici sci alpino in corso di svolgimento sulla neve di Tarvisio, sulla pista Di Prampero. Nella discesa libera, prima gara ufficiale dei Mondiali 2017, sei nazioni diverse si sono spartite le altrettante medaglie d'oro messe in palio, a dimostrazione di come sia ormai diffuso ad alto livello lo sci paralimpico e non sia solo “riserva di caccia” di una o due nazionali.

QUI LA DIRETTA STREAMING DELLE GARE DI GIORNATA


La Di Prampero ski arena, presa d'assalto ieri mattina, da quasi 400 studenti delle scuole primarie e medie di Gorizia, Villesse, Gemona e Forni Avoltri e da centinaia di tifosi, provenienti dalle varie nazioni degli atleti partecipanti, ha accolto i nuovi campioni del mondo di disciplina e di categoria, poi premiati nel primo pomeriggio alla presenza delle massime autorità.


Dopo una gara molto combattiva (69 erano gli atleti inseriti nella lista di partenza) e su una pista estremamente veloce e ricca di insidie, a trionfare sono stati la britannica Millie Knight (con la guida Brett Wild, 1’13”42) e il canadese Mac Marcoux (guidato da Jack Leitch, 1’10”98) nella classe "Visually Impaired" (disabili visivi), mentre nella "Standing" (amputati ed emiplegici), campioni iridati 2017 di discesa libera sono risultati la francese Marie Bochet (ennesima medaglia d'oro per la stella transalpina, 1’16”28) e l'austriaco Markus Salcher (anche per lui l’ennesimo sigillo di una splendida carriera, 1’12”22).

In conclusione, nella categoria "Sitting" (paraplegici), la tedesca Anna Schaffelhuber ha conquistato la medaglia d'oro (continuando la sua lunga serie di successi, 1’18”05) mentre nella gara maschile ottima la prova dello statunitense Andrew Kurka (1’11”55) che ha vinto, dimostrando di essere in grande forma.
L'unico azzurro in gara (era impegnato nella classifica "Visually Impaired"), il 18enne Giacomo Bertagnolli (con la guida Fabrizio Casal) si é piazzato al quinto posto.

Per il talento trentino la gara di ieri é stata molto importante per prendere il ritmo giusto, studiare ancora meglio il tracciato della Di Prampero e prepararsi ad una delle due competizioni alle quali punta decisamente ad una medaglia, il superG e lo slalom gigante.

E giovedì mattina sarà proprio la volta della prova di superG.

Riproduzione riservata © Il Piccolo