Morto a 92 anni Raffaele De Riù

L'imprenditore fu per dieci anni presidente della Triestina. Il suo nome è legato anche all'attività imprenditoriale e al marchio Fissan. 
Lasorte Trieste 30/04/10 - Cerimonia Intitolazione Via Andrea Pollitzer, Raffaele De Riù
Lasorte Trieste 30/04/10 - Cerimonia Intitolazione Via Andrea Pollitzer, Raffaele De Riù

TRIESTE. E' morto a 92 anni Raffaele De Riù, un personaggio che ha caratterizzato un'epoca sia come presidente della Triestina che come imprenditore. Per dieci anni è stato al vertice della società alabardata, rilevata nel 1982 da Giorgio Del Sabato. In quegli anni la squadra, militante in serie B, allenata da Adriano Buffoni e Massimo Giacomini disputò buone stagioni sfiorando la promozione ma nelle stagioni successive, anche a causa di penalizzazioni per illeciti sportivi, fu retrocessa in C1. Riuscì a risalire sotto la guida di Marino Lombardo ma dopo due campionati scese di nuovo in terza serie.

Nel 1994, con De Riù presidente, ormai stanco della gestione del club, il fallimento in seguito alla messa in mora da parte dei giocatori non retribuiti e all'istanza di un albergatore per 40 milioni di lire. Crac che ebbe consegenze giudiziarie.

Ma il nome di De Riù è legato anche all'attività imprenditoriale e al marchio Fissan. De Riù guidò l'azienda fondata da Osiride Brovedani (cui è intitolata una fondazione presieduta dallo stesso De Riù) portandola ai vertici nazionali e poi vendendola agli inglesi della Beecham nel 1985. Quello che poteva essere uno sviluppo si rivelò invece l'inizio della fine.

Riproduzione riservata © Il Piccolo