Mujalonga Sul Mar, 480 in gara Faniel il favorito. Gara rosa a tre

Chiuse le iscrizioni. Nella gara maschile l’azzurro di Asmara verrà sfidato dagli italiani Salami, Razine e Crippa. Nel femminile probabile podio africano
Emanuele Deste

MUGGIA

Tutti contro Eyob Ghebrehiwet Faniel. La stella della 17ª edizione della Mujalonga Sul Mar, manifestazione internazionale di corsa su strada organizzata dalla Trieste Atletica e che si svolgerà questa domenica con partenza a scaglioni (480 gli iscritti) dalle 8 alle 9.15, sarà senza dubbio il portacolori della Fiamme Oro di Padova. Ma il primatista italiano sia della maratona che della mezza maratona non avrà vita facile sul tracciato di 10 km disegnato sul lungomare della cittadina di Muggia, dato che gli avversari temibili non mancheranno, a partire dal corridore dell’Esercito Marco Najibe Salami. Quest’ultimo tenterà di calare il poker all’evento muggesano dopo i successi nel 2015, ’17 e ’19.

Rimanendo in casa Esercito, si presenteranno sulla linea di partenza con velleità di successo anche Marouan Razine e Nekagenet Crippa, all’esordio con la nuova casacca dopo essere diventato lo scorso febbraio un professionista grazie ai risultati colti con la canotta della Trieste Atletica dal 2018. Tra gli italiani sarà da tenere d’occhio anche il duo dell’Atletica Valli Bergamasche Leffe composto dagli specialisti della corsa in montagna Xavier Chevrier e Cesare Maestri, e il sempre pericoloso Abdoullah Bamoussa (Brugnera Friulintagli), olimpionico nel 2016 sulle siepi e autore di un buon inizio di 2021. Ma tenteranno di centrare il bersaglio grosso anche Jean Marie Vianney Niyomukiza, burundiano dell’Atletica Sandro Calvesi, l’eritreo ma romano d’adozione Freedom Amaniel (Forum Sport Center) e il keniano dell’Atletica Saluzzo Sammy Kipngetich.

Nella prova in rosa non ci sarà una donna da battere ma un trio di agguerrite africane che negli scorsi mesi si è ben disimpegnato sulle strade e sui prati italiani. La 26enne etiope Addisalem Belay Tegegn (Atletica Saluzzo) lo scorso 7 marzo ha vinto la Maratonina di Brugnera (Pordenone) con il nuovo primato personale di 1h12’02” e a Muggia vorrà confermare il suo feeling con le manifestazioni del Friuli Venezia Giulia. Proveranno a salire sul gradino più alto del podio anche la burundese Cavaline Naimana (Atletica Libertas Unicusano Livorno) e la ruandese Adeline Musabyeyez (Atletica Dolomiti Belluno).

Al trio africano l’Italia proporrà in prima battuta la 41enne del Gruppo sportivo delle Fiamme Azzurre Anna Incerti, campionessa europea di maratona nel 2010, la trentatreenne barese ma triestina d’adozione Teresa Montrone (Alteratletica Locorotondo) capace nel 2019 di conquistare il titolo tricolore sui 42,195 km e la vicentina Rebecca Lonedo (Atletica Vicentina), classe 1996 e già maglia azzurra assoluta sia agli Eurocross che nella Coppa Europa dei 10.000 m su pista. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo